• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
694 risultati
Tutti i risultati [694]
Chimica [91]
Fisica [81]
Matematica [77]
Lingua [56]
Industria [45]
Medicina [41]
Biologia [28]
Geologia [27]
Fisica matematica [26]
Arti visive [25]

simulazióne

Vocabolario on line

simulazione simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un [...] di fase nei sistemi fisici, ecc.: quando le leggi che regolano i processi elementari sono di tipo probabilistico, l’analisi di un fenomeno complesso può essere basata sui valori medî estratti da un campione statistico costituito da un gran numero di ... Leggi Tutto

sales analysis

Vocabolario on line

sales analysis 〈sèil∫ ënä′lësis〉 locuz. ingl. (propr. «analisi delle vendite»; pl. sales analyses 〈… ënä′-lësi∫〉), usata in ital. come s. f. – Analisi dell’andamento delle vendite, e dei relativi costi, [...] di un prodotto sul mercato ... Leggi Tutto

fluorimetrìa

Vocabolario on line

fluorimetria fluorimetrìa s. f. [comp. di fluoro- e -metria]. – In chimica, metodo di analisi qualitativa e quantitativa basato sulla misurazione della fluorescenza della sostanza in esame, illuminata [...] : l’intensità della fluorescenza è misurata per confronto con campioni naturali o artificiali (solfato di chinina, vetri all’uranio, ecc.) o, direttamente, con dispositivi fotoelettrici; si applica nell’analisi di vitamine, di olî minerali, ecc. ... Leggi Tutto

risonanza

Vocabolario on line

risonanza s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa [...] ; ha svariate applicazioni nella fisica dei solidi e dei liquidi, nello studio di meccanismi di reazione chimica, nell’analisi strutturale e dinamica di complessi molecolari (anche di interesse biologico) e nelle indagini analitiche e diagnostiche in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

infinito

Vocabolario on line

infinito agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia [...] operazioni dell’aggiunta di una parte sempre nuova e della divisione in parti sempre nuove (tale nozione è fondamentale nell’analisi matematica, in quanto l’infinito è qui oggetto di calcoli positivi come limite di certe operazioni sulle grandezze e ... Leggi Tutto

granulometrico

Vocabolario on line

granulometrico granulomètrico agg. [der. di granulometria] (pl. m. -ci). – Inerente alla granulometria: analisi g. di un aggregato, di un terreno, di una roccia; classi g., classi dimensionali a cui, [...] attraverso l’analisi granulometrica, si riferiscono i grani dell’aggregato; curve g., diagrammi rappresentanti la composizione di un aggregato in relazione ai varî diametri dei grani di cui è formato. Con altra accezione, nelle costruzioni stradali, ... Leggi Tutto

gruppoanalisi

Neologismi (2012)

gruppoanalisi s. f. Analisi psicoterapeutica di gruppo. ◆ Si svolge a Palermo tra ieri e oggi, nei locali del corso di laurea in Psicologia, un convegno sul tema: «Come aver cura dei sistemi di cura». [...] o dell’inibizione delle proprie potenzialità. (Trentino, 12 gennaio 2011, p. 36, Cronaca). Composto dal s. m. gruppo e dal s. f. analisi, sul modello dell'ingl. group analysis. Già attestato nella Stampa del 21 maggio 1992, p. 41, Cronaca. ... Leggi Tutto

nutrigenetica

Neologismi (2014)

nutrigenetica s. f. Disciplina che studia in quale modo le caratteristiche genetiche di ciascun individuo influenzino la diversa risposta ai nutrienti, al fine di approntare diete personalizzate. ◆ Basta [...] genetiche più importanti della capitale, il Laboratorio Genoma, e scaricare il vademecum dell'offerta di analisi per restare impressionati: solo nell'ambito della nutrigenetica viene proposto un pacchetto di test che costa dagli 800 ai 900 euro ... Leggi Tutto

retòrica

Vocabolario on line

retòrica (ant. o raro rettòrica) s. f. [dal lat. rhetorica (ars), gr. ῥητορική (τέχνη)]. – 1. a. L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace; sorta nella Grecia antica con i sofisti, [...] uno spazio rilevante nella linguistica e nella critica letteraria contemporanea, come teoria dell’argomentazione e come analisi delle realizzazioni lessicali, grammaticali e stilistiche, di testi scritti o anche orali, e delle loro funzioni ... Leggi Tutto

dialèttica

Vocabolario on line

dialèttica s. f. [dal gr. διαλεκτική (τέχνη), lat. dialectĭca o dialectĭce (v. dialettico)]. – 1. Arte del dialogare, del discutere, come tecnica e abilità di presentare gli argomenti adatti a dimostrare [...] , sia l’arte di dividere le cose in generi e specie, di classificare in concetti per meglio progredire nell’analisi. In Aristotele, parte della logica, intermedia tra l’analitica e la retorica, che studia le forme argomentative imperfette, da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 70
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali