problema
1. MAPPA Un PROBLEMA è una situazione che presenta difficoltà, ostacoli, dubbi, inconvenienti più o meno gravi da affrontare e da risolvere (tutti abbiamo i nostri problemi; spostarsi con questo [...] che crede di dire, il problema è quello che dice. E in realtà è un problema mio, non suo. Perché alla fine l’ho capito, sai? Alla fine ho capito tutto.
Sandro Veronesi,
Caos calmo
Vedi anche Analisi, Esperimento, Matematica, Metodo, Pensiero, Scienza ...
Leggi Tutto
ricerca
1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] e modi di dire
alla ricerca di
dottorato di ricerca
motore di ricerca
Citazione
Io intendo per morale la regola di una vita facile per tutti e poi la ricerca, la scienza.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Analisi, Calcolo, Metodo, Scienza ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] Rossana si siede accanto a Sofia sul letto, le toglie gli occhiali, li piega nella custodia, le appoggia un dito sulla punta del naso.
Paolo Cognetti,
Sofia si veste sempre di nero
Vedi anche Analisi, Ingegno, Invenzione, Metodo, Scienza, Scoprire ...
Leggi Tutto
scienza
1. Con il termine SCIENZA si intende in generale un insieme di conoscenze coerenti e organizzate in modo logico, che partono da alcuni principi fissi e vengono ottenute con metodi molto rigorosi [...] ?... E poi, vedete a che cosa deve ricorrere un maestro di ginnastica!
Edmondo De Amicis,
Amore e ginnastica
Vedi anche Analisi, Biologia, Botanica, Cellula, Conoscere, Ecologia, Genetica, Genio, Geologia, Materia, Meteorologia, Metodo, Sapere ...
Leggi Tutto
sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] in cui ha fondamentali funzioni di nutrizione (s. arterioso, s. venoso; la circolazione del s.; prelievo di s.; analisi del s.; perdere s.), ossigenazione ed eliminazione delle scorie. Dal momento che il sangue è fondamentale per l’esistenza, la ...
Leggi Tutto
ultimo
1. MAPPA L’aggettivo ULTIMO qualifica qualcuno o qualcosa che è in fondo a una sequenza, cioè che non è seguito da altri (l’u. gradino di una scala; arrivare, classificarsi u.; parlò per u.; [...]
Parole, espressioni e modi di dire
all’ultima moda, all’ultimo grido
all’ultimo
all’ultimo momento
da ultimo
in ultima analisi
in ultima istanza
le ultime parole famose
l’ultima ruota del carro
l’ultimo arrivato, venuto
non ultimo
per ultimo
termine ...
Leggi Tutto
teoria
1. MAPPA Una TEORIA è un’esposizione logica e coerente di un insieme di principi e leggi, che consente di descrivere e interpretare un aspetto della realtà; viene formulata analizzando dei risultati [...] e modi di dire
in teoria
Citazione
La sua teoria su che cosa avrebbe fatto “da adulto”, era invece molto diversa da quei propositi di normalità.
Giuseppe Montesano,
Nel corpo di Napoli
Vedi anche Analisi, Idea, Metodo, Opinione, Prova, Scienza ...
Leggi Tutto
visita
1. MAPPA Una VISITA è l’azione di andare a un incontro con una o più persone per il piacere di rivedersi e di stare insieme, per cortesia, per offrire compagnia, aiuto o conforto, per dovere [...] una visita che m’avrebbe recato piacere. E quando gli parve d’avermi abbastanza preparato disse: «Insomma, è suo padre; si compiaccia di seguirmi».
Silvio Pellico,
Le mie prigioni
Vedi anche Analisi, Cura, Esame, Malattia, Male, Medicina, Medico ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi [...] 33% rispetto al 2020. E nel mondo, secondo McKinsey, il 40% dei dipendenti potrebbe decidere di lasciare il posto. L'analisi dei fenomeni come quello delle Great Resignation o dell'impatto di nuove forme di lavoro agile, chiama in causa le aziende e ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] economia da bonus. Per quanto riguarda i fenomeni che stanno investendo il mercato del lavoro nel mondo, l’analisi sull’Italia è particolarmente interessante. Innanzitutto perché le dimissioni registrate per via della Yolo economy avvengono in un ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...