visita
1. MAPPA Una VISITA è l’azione di andare a un incontro con una o più persone per il piacere di rivedersi e di stare insieme, per cortesia, per offrire compagnia, aiuto o conforto, per dovere [...] una visita che m’avrebbe recato piacere. E quando gli parve d’avermi abbastanza preparato disse: «Insomma, è suo padre; si compiaccia di seguirmi».
Silvio Pellico,
Le mie prigioni
Vedi anche Analisi, Cura, Esame, Malattia, Male, Medicina, Medico ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi [...] 33% rispetto al 2020. E nel mondo, secondo McKinsey, il 40% dei dipendenti potrebbe decidere di lasciare il posto. L'analisi dei fenomeni come quello delle Great Resignation o dell'impatto di nuove forme di lavoro agile, chiama in causa le aziende e ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] economia da bonus. Per quanto riguarda i fenomeni che stanno investendo il mercato del lavoro nel mondo, l’analisi sull’Italia è particolarmente interessante. Innanzitutto perché le dimissioni registrate per via della Yolo economy avvengono in un ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano [...] — più interessato a scrivere “Il Draghicidio”. Gli scongiuri del presidente del Consiglio, ma anche di Mattarella, col fiato sospeso al Quirinale, sarebbero a questo punto dovuti. (Francesco Damato, Start ...
Leggi Tutto
mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] che era riuscita a entrare in alcuni gruppi chiusissimi. Questa persona, che deve restare anonima, ha accettato di condurre un'analisi per me. E lo ha fatto veramente bene. Grazie a lei ho potuto profilare 42 Pancine. Abbastanza per affermare che ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] di forme di rilevazione francamente macchinose e poco produttive dal punto di vista della utilizzazione dei dati ai fini di analisi economica. Inoltre, in alcuni paesi – come in Francia – vi sono vari enti preposti alla rilevazione e la raccolta dei ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] mi sono imbattuta per la prima volta in BookTok lo scorso ottobre, dice Mireille Lee, 15 anni, come riportato in una recente analisi svolta da Alison Flod nel magazine The Guardian. In meno di un minuto, poco più di 30 secondi a volte, coloro che ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] carnagione della pelle, il colore degli occhi, delle labbra e dei capelli, valorizzando l’aspetto estetico della persona. 2. La percezione soggettiva dell’armonia che scaturirebbe dall’abbinamento di un ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] .it, 3 agosto 2019, Curiosità) • Per scegliere il colore ideale senza rischi bisognerebbe ricorre[re] ad un'analisi cromatica approfondita: in questo modo il consulente o armocromista potrà darvi indicazioni precise sul colore da usare sia in termine ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] di costruire pregiudizi algoritmici, basati su una rappresentazione parziale della realtà, è già concreto. Un sistema di analisi utilizzato da Google ha digerito intere biblioteche, e con queste molte funzioni di suggerimento delle parole mentre ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...