• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Medicina [8]
Psicologia e psicanalisi [6]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Cinema [1]
Strumenti del sapere [1]

soddisfacente

Sinonimi e Contrari (2003)

soddisfacente /sod:isfa'tʃɛnte/ agg. [part. pres. di soddisfare]. - [che soddisfa, che lascia soddisfatto: risultato s.] ≈ apprezzabile, buono, positivo, [di analisi, trattazione e sim.] esauriente. ↑ [...] lusinghiero, ottimo. ↓ accettabile, passabile. ‖ gratificante. ↔ deludente, infelice, insoddisfacente. ‖ frustrante ... Leggi Tutto

considerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

considerazione /konsidera'tsjone/ s. f. [dal lat. consideratio -onis]. - 1. a. [atto del considerare, dell'esaminare] ≈ analisi, esame, studio, vaglio, valutazione. ● Espressioni: prendere (o tenere) in [...] considerazione → □. b. [spec. al plur., discorso, parole con cui si considera qualcosa: fece alcune c. sull'accaduto] ≈ commento, nota, osservazione, riflessione, rilievo, valutazione. c. [qualità di chi ... Leggi Tutto

analizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

analizzare /anali'dz:are/ v. tr. [adattam. del fr. analyser]. - 1. [operare la scomposizione di un tutto nelle sue diverse parti per studiarle separatamente] ≈ dividere, scindere, scomporre, separare. [...] . 2. (estens.) [sottoporre a un'attenta e accurata valutazione: a. una situazione] ≈ approfondire, esaminare, indagare, ricercare, scandagliare, studiare, vagliare. ↑ anatomizzare, sviscerare. 3. (psicanal.) [sottoporre ad analisi] ≈ psicanalizzare. ... Leggi Tutto

puntuale

Sinonimi e Contrari (2003)

puntuale /puntu'ale/ agg. [der. di punto¹]. - 1. a. [che arriva all'ora stabilita: è arrivato p. all'appuntamento] ≈ come un orologio, in orario. ↔ [prima del momento stabilito] in anticipo, [dopo il momento [...] (estens.) [di descrizione, relazione e sim., fatto con precisione e accuratezza: una critica, un'analisi p.; osservazioni p. e pertinenti] ≈ circostanziato, dettagliato, preciso, puntiglioso. ↑ minuzioso. ↔ approssimativo, (lett.) cursorio, generico ... Leggi Tutto

anatomia

Sinonimi e Contrari (2003)

anatomia /anato'mia/ s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. anatomḗ "dissezione", da anatémnō "tagliare, sezionare"]. - 1. (med.) a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo] ≈ forma, [...] struttura. b. [arte e tecnica di dissezionare un cadavere] ≈ autopsia, dissezione, necroscopia. 2. (fig.) [valutazione approfondita e minuta di qualcosa, con la prep. di: a. di un testo] ≈ analisi, esame, indagine, scomposizione. ... Leggi Tutto

qualitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualitativo [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis "qualità"]. - ■ agg. [che riguarda la qualità o le qualità: giudizio q.; dati, valori q.; analisi q.] ≈ di qualità. ↔ di quantità, quantitativo. [...] ■ s. m., non com. (comm.) [pregio di un prodotto: q. di una merce] ≈ qualità ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] ) per il sottile → □. □ andare (o guardare) per il sottile [discutere un problema facendo distinzioni e analisi eccessivamente cavillose] ≈ [→ SOTTILIZZARE]. □ mal sottile [infezione batterica ad azione necrotizzante sui tessuti che può colpire vari ... Leggi Tutto

sottilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sottilizzare /sot:ili'dz:are/ v. intr. [der. di sottile] (aus. avere). - [discutere un problema facendo distinzioni e analisi eccessivamente cavillose: non è il caso di s. troppo] ≈ (fam.) andare (o guardare) [...] per il sottile, (non com.) arzigogolare, cavillare, (fam.) cercare il pelo nell'uovo, formalizzarsi, (non com.) metafisicare, (non com.) pignoleggiare, sofisticare, (fam.) spaccare il capello in quattro ... Leggi Tutto

morfema

Sinonimi e Contrari (2003)

morfema /mor'fɛma/ s. m. [der. del gr. morphḗ "forma", sul modello di fonema] (pl. -i). - (ling.) [la più piccola unità di analisi della morfologia che abbia un significato e che, attraverso combinazioni [...] diverse, forma le parole] ≈ (disus.) monema ... Leggi Tutto

morfematico

Sinonimi e Contrari (2003)

morfematico /morfe'matiko/ agg. [der. di morfema, sull'es. del fr. morphématique] (pl. m. -ci). - (ling.) [che riguarda i morfemi: analisi m.] ≈ morfemico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali