• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [5]
Biologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

genitosurrenale

Vocabolario on line

genitosurrenale agg. [comp. di genito- e surrenale]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce alle ghiandole genitali e surrenali: sindrome g., ogni quadro morboso causato da eccessiva secrezione, da [...] parte delle ghiandole surrenali, di ormoni androgeni, con conseguente accentuazione, o precocità, dei caratteri sessuali maschili nell’uomo e con la comparsa di analoghi caratteri nella donna. ... Leggi Tutto

steròide

Vocabolario on line

steroide steròide s. m. e agg. [comp. di ster(olo) e -oide]. – In biochimica e in chimica organica, nome generico di sostanze di origine naturale, molte delle quali di grande interesse biologico e farmaceutico, [...] gli steroidi si distinguono in: s. C18, con l’anello A insaturo (ormoni estrogeni e derivati), s. C19 (ormoni androgeni e derivati), s. C21 (ormoni progestinici e corticosurrenali e derivati), s. C23 (genine dei glicosidi della digitale e dello ... Leggi Tutto

iperandrogenismo

Vocabolario on line

iperandrogenismo s. m. [comp. di iper- e androgeno]. – In medicina, stato di aumentata produzione di ormoni androgeni quale si manifesta nelle sindromi genitosurrenali. ... Leggi Tutto

androgènico

Vocabolario on line

androgenico androgènico (o androgenètico) agg. [der. di androgeno] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di manifestazione che dipende da un eccesso di ormoni sessuali maschili, o più genericam. di [...] androgeni: per es., alopecia a., uno dei tipi più comuni di alopecia. ... Leggi Tutto

androsteróne

Vocabolario on line

androsterone androsteróne s. m. [comp. di andro- e ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, sostanza appartenente al gruppo degli ormoni androgeni, contenuta nell’urina maschile e femminile; [...] è un prodotto del metabolismo del testosterone e si forma nelle ghiandole genitali, testicoli e ovaie, e probabilmente anche nelle ghiandole surrenali ... Leggi Tutto

proteoanabòlico

Vocabolario on line

proteoanabolico proteoanabòlico agg. [comp. di prote(ico) e anabolico] (pl. m. -ci). – Di farmaco che favorisce la sintesi delle sostanze proteiche: tali sono, per es., l’ormone somatotropo, gli ormoni [...] androgeni e loro analoghi, il coenzima B12, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
iperandrogenismo
Aumentata produzione di ormoni androgeni, come tipicamente si riscontra nelle sindromi genitosurrenali. Si chiama defluvium iperandrogenico la cospicua e per lo più progressiva perdita di capelli indotta da elevata concentrazione nel sangue...
androgeno
Denominazione di composti steroidei, detti anche ormoni sessuali maschili, derivati dal colesterolo, prodotti principalmente dal testicolo nel maschio e dall’ovaio nella femmina, e dal corticosurrene. Il più potente a. è il testosterone, altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali