• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Zoologia [128]
Biologia [21]
Medicina [10]
Anatomia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [6]
Geografia [3]
Industria [3]
Ecologia animale e zoogeografia [2]
Geologia [2]

pontobdèlla

Vocabolario on line

pontobdella pontobdèlla s. f. [lat. scient. Pontobdella, comp. del gr. πόντος mare» e βδέλλα «sanguisuga»]. – In zoologia, genere di anellidi irudinei marini di grandi dimensioni, a cui appartengono [...] sanguisughe caratterizzate da una proboscide estroflettibile che si apre al centro della bocca; vi appartiene Pontobdella muricata, ectoparassita di pesci, in partic. di razze e torpedini, il cui corpo, ... Leggi Tutto

enchitrèidi

Vocabolario on line

enchitreidi enchitrèidi s. m. pl. [lat. scient. Enchytraeidae, dal nome del genere Enchytraeus, comp. del gr. ἐν «in» e χύτρα «vaso di terra»]. – In zoologia, famiglia di anellidi oligocheti marini, [...] d’acqua dolce e terrestri, che comprende circa 350 specie, lunghe da un paio a una trentina di millimetri, diffuse in tutto il mondo ... Leggi Tutto

omònomo

Vocabolario on line

omonomo omònomo agg. [comp. di omo- e -nomo; cfr. gr. ὁμόνομος «di uguale legge»]. – In zoologia, metameria o., tipo di metameria in cui i segmenti (metameri), a eccezione delle regioni estreme del corpo, [...] sono molto simili fra loro (è caratteristica degli anellidi e dei miriapodi). ... Leggi Tutto

pigìdio

Vocabolario on line

pigidio pigìdio s. m. [lat. scient. pygidium, dal gr. πυγίδιον, dim. di πυγή «natiche, deretano»]. – In zoologia, il segmento terminale del corpo degli invertebrati metamerici (anellidi, artropodi), [...] in corrispondenza del quale si apre l’ano ... Leggi Tutto

metàmero

Vocabolario on line

metamero metàmero s. m. [comp. di meta- e -mero]. – 1. In biologia, ciascuno dei segmenti (detti anche somiti) che formano il corpo di alcuni animali, nei quali tale condizione (metameria) può essere [...] presente allo stadio embrionale oppure in quello adulto; i metameri possono essere simili tra loro, come in alcuni anellidi policheti, o dissimili come negli artropodi e nei cordati (v. fig. a p. 346). 2. In chimica, composto che presenta metameria; ... Leggi Tutto

monoplacòfori

Vocabolario on line

monoplacofori monoplacòfori s. m. pl. [lat. scient. Monoplacophora, comp. di mono- e del nome dell’ordine Placophora: v. placofori]. – Classe di molluschi univalvi anfineuri, in cui sono comprese forme [...] : hanno conchiglia a simmetria bilaterale, corpo ovoidale e, a differenza degli altri molluschi, presentano alcuni organi disposti metamericamente, caratteristica che ha permesso di collegare i molluschi agli altri protostomi (artropodi e anellidi). ... Leggi Tutto

metanefrìdio

Vocabolario on line

metanefridio metanefrìdio s. m. [comp. di meta- e nefridio]. – In anatomia comparata, tubulo escretore (nefridio) dei metazoi celomati (anellidi, molluschi, vertebrati) in cui passano i prodotti di rifiuto [...] che arrivano dal celoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neuropòdio

Vocabolario on line

neuropodio neuropòdio s. m. [comp. di neuro- e del gr. πόδιον, dim. di πούς ποδός «piede», qui «appendice»]. – In zoologia, ramo ventrale dell’appendice (parapodio) degli anellidi policheti sorretta [...] da una grossa setola aghiforme (acicula) ... Leggi Tutto

polichèti

Vocabolario on line

policheti polichèti s. m. pl. [lat. scient. Polychaeta, comp. di poly- «poli-» e gr. χαίτη «criniera»]. – Classe di anellidi comprendente numerose specie, quasi tutte marine, che conducono vita libera [...] o sono più o meno legate al substrato; hanno corpo allungato, metamerico, di cui ogni segmento (a eccezione di quello cefalico) reca un paio di espansioni muscolari laterali (parapodî), generalm. distinte ... Leggi Tutto

àtoco

Vocabolario on line

atoco àtoco agg. [dal gr. ἄτοκος «sterile, infruttifero»] (pl. m. -chi). – In zoologia, forma a., la fase d’immaturità sessuale di alcuni anellidi policheti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
vèrmi
vèrmi Animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe. Possono condurre vita libera o essere v. parassiti (detti anche elminti), come quelli presenti nell'intestino umano e animale (tenie, ossiuri),...
Acantobdellidi
Primitivo ordine di Anellidi, sottoclasse Acantobdelle. Precedentemente incluso nella sottoclasse Irudinei, presenta caratteristiche in comune con gli Anellidi Oligocheti. Unica specie è Acanthobdella peledina, parassita di pesci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali