• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [52]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [3]
Zoologia [2]
Anatomia [2]
Botanica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]

ipercròmico¹

Vocabolario on line

ipercromico1 ipercròmico1 agg. [der. di ipercromia] (pl. m. -ci). – In medicina, caratterizzato da ipercromia, che presenta ipercromia (soprattutto nel sign. 2): anemia ipercromica. ... Leggi Tutto

microplanìa

Vocabolario on line

microplania microplanìa s. f. [comp. di micro- e del lat. planus «piatto»]. – In ematologia, l’apparente diminuzione di volume dei globuli rossi (detta anche pseudomicrocitosi), dovuta a un aumento di [...] spessore, ossia all’assunzione della forma sferica, osservabile nell’anemia emolitica costituzionale. ... Leggi Tutto

normocròmico

Vocabolario on line

normocromico normocròmico agg. [der. di normocromia] (pl. m. -ci). – In medicina, caratterizzato da normocromia; detto in partic. di anemia in cui il contenuto di emoglobina nei globuli rossi è normale. ... Leggi Tutto

tifòṡi

Vocabolario on line

tifosi tifòṡi s. f. [der. di tifo, col suff. medico -osi]. – In veterinaria, t. aviaria, salmonellosi dei polli, e più raramente dei tacchini, ad alta mortalità, causata da batterî della specie Salmonella [...] gallinarum: si manifesta con prostrazione, sonnolenza, inappetenza, diarrea, anemia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

mielofibròṡi

Vocabolario on line

mielofibrosi mielofibròṡi s. f. [comp. di mielo- e fibr(oso), col suff. medico -osi]. – Malattia a carattere irreversibile, caratterizzata da progressiva sostituzione del tessuto emopoietico midollare [...] con tessuto fibroso o con tessuto osseo (osteomielosclerosi), anemia, comparsa di focolai emopoietici extramidollari, passaggio in circolo di cellule immature della serie rossa, della serie bianca e di quella piastrinica; la malattia è oggi ... Leggi Tutto

mieloftìṡico

Vocabolario on line

mieloftisico mieloftìṡico agg. [der. di mieloftisi] (pl. m. -ci). – Relativo alla mieloftisi: anemia mieloftisica. ... Leggi Tutto

mielòṡi

Vocabolario on line

mielosi mielòṡi s. f. [der. di mielo-, col suff. medico -osi]. – In medicina: 1. Processo morboso sistemico dell’apparato emopoietico, caratterizzato da alterazioni quantitative e qualitative degli elementi [...] , caratterizzata da focolai degenerativi localizzati nei cordoni posteriori e laterali del midollo spinale, che insorge in corso di anemia perniciosa o di altre affezioni (emopatie, avitaminosi, malattie infettive croniche, intossicazioni esogene). ... Leggi Tutto

plasmocitòma

Vocabolario on line

plasmocitoma plasmocitòma s. m. [der. di plasmocito, col suff. medico -oma] (pl. -i). – Malattia caratterizzata dall’abnorme proliferazione di un singolo clone di plasmacellule che determina l’insorgenza, [...] ’osso per invadere poi anche i tessuti circostanti; si manifesta soprattutto con dolori e tumefazioni a carico delle ossa colpite, che vanno facilmente incontro a fratture, anemia, iperproduzione di immunoglobuline e conseguente paraproteinemia, ecc. ... Leggi Tutto

lipodistrofìa

Vocabolario on line

lipodistrofia lipodistrofìa s. f. [comp. di lipo- e distrofia]. – In medicina, malattia del tessuto adiposo sottocutaneo, che può scarseggiare o mancare in alcuni distretti (l. atrofica) o svilupparsi [...] intestinali, da proliferazione delle cellule reticoloendoteliali, e, clinicamente, da steatorrea, dimagrimento progressivo, artralgie, anemia. L. progressiva, sindrome, considerata di origine neuro-endocrina, caratterizzata da magrezza della metà ... Leggi Tutto

sferocito

Vocabolario on line

sferocito (o sferocita) s. m. [comp. di sfero- e -cito (o -cita)] (pl. -i). – In ematologia, globulo rosso abnorme, più vicino alla forma sferica rispetto al globulo normale, in confronto al quale ha [...] diametro inferiore (6 μm), spessore più notevole (circa 3 μm), e presenta una diminuita resistenza globulare osmotica e meccanica; è tipico delle sferocitosi, e in partic. dell’anemia emolitica nota come sferocitosi ereditaria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
anemia
Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio tra microambiente midollare, normalità...
oligoemia
In medicina, diminuzione della massa sanguigna circolante (detta anche, ipovolemia), conseguente a improvvise perdite di sangue; impropriamente usato come sinonimo di anemia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali