• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [14]
Chimica [14]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Chirurgia [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Anatomia [1]

pseudococaina

Vocabolario on line

pseudococaina s. f. [comp. di pseudo- e cocaina]. – Composto chimico, stereoisomero della cocaina; è una sostanza cristallina incolore che forma con diversi acidi sali solubili in acqua, tra i quali [...] il tartrato di p., noto con il nome di psicaina, usato un tempo come anestetico locale. ... Leggi Tutto

narcòtico

Vocabolario on line

narcotico narcòtico agg. e s. m. [dal gr. ναρκωτικός «che fa intorpidire», der. di νάρκωσις «torpore»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Propriam., che dà sopore, torpore; detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, [...] s. m., ogni farmaco dotato di proprietà analgesiche e capace di provocare narcosi o anestesia generale e perciò detto anche anestetico generale (come, per es., l’etere, il cloroformio, i barbiturici per via endovenosa, ecc.). Attualmente al termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

preanestètico

Vocabolario on line

preanestetico preanestètico agg. [comp. di pre- e anestesia, secondo l’agg. anestetico] (pl. m. -ci). – 1. Che precede l’anestesia: studio p., lo studio clinico del paziente che dev’essere sottoposto [...] a intervento chirurgico per valutarne lo stato generale e determinarne l’idoneità a superare le condizioni dell’anestesia e dell’intervento. 2. Che serve alla preanestesia: farmaci p. (o, come sost., i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

anestetiżżare

Vocabolario on line

anestetizzare anestetiżżare v. tr. [der. di anestetico]. – Sottoporre ad anestesia; in senso più generico, rendere insensibile o meno sensibile al dolore, alla sofferenza o anche ad altre sensazioni [...] e percezioni (sia con anestetici, in caso di sofferenze e dolori fisici, sia altrimenti in caso diverso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ipnoanestètico

Vocabolario on line

ipnoanestetico ipnoanestètico agg. e s. m. [comp. di ipno- e anestetico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, sinon. poco com. di narcotico. ... Leggi Tutto

stovaina

Vocabolario on line

stovaina s. f. [dal fr. stovaïne, der. (sul modello di cocaïne «cocaina») dell’ingl. stove «fornello», che traduce il nome fr. del suo inventore, E. Fourneau]. – In farmacologia, nome registrato di anestetico, [...] uno dei più usati succedanei della cocaina, in confronto alla quale ha tossicità tre volte minore; è una polvere incolore, inodore, amara, solubile in acqua, che trovava la sua principale indicazione terapeutica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

creoṡòto

Vocabolario on line

creosoto creoṡòto s. m. [dal ted. Kreosot, comp. del gr. κρέας «carne» e tema di σῴζω «salvare»; propr. «salva-carne»]. – Miscela di diversi fenoli ottenuta per distillazione del catrame di legno di [...] spec. in alcole e in etere, composto principalmente da guaiacolo e creosolo; per la sua azione antisettica, anticatarrale e antipiretica è stato usato in medicina (per es., nella cura della tubercolosi polmonare e come anestetico in odontoiatria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
anestetico locale
anestetico locale Anita Greco Francesco Botrè Sostanza che interferisce con la normale insorgenza e trasmissione degli impulsi nervosi, inibendo la conduzione del segnale a livello dei canali del sodio presenti sulle membrane delle cellule...
carbocaina
carbocaina Farmaco anestetico che contiene quale principio attivo mepivacaina cloridrato. Quest’ultima blocca la formazione e la produzione dell’impulso nervoso e svolge la sua azione sulla membrana cellulare. La mepivacaina blocca inoltre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali