malapolitica
(mala-politica, mala politica), s. f. Gestione inconcludente e inefficace della politica, nella quale prevalgono episodi di malcostume e corruzione. ◆ Calcio scommesse, appalti esagerati, [...] rimetterci è stato, ieri, il cittadino. (Piero Ostellino, Corriere della sera, 6 giugno 2000, p. 1, Prima pagina) • [Angelo] Bagnasco ha preparato la relazione per la riunione del Consiglio permanente Cei consultando giorni fa l’ufficio di presidenza ...
Leggi Tutto
larghe convergenze
loc. s.le f. pl. In politica, accordi grazie ai quali possono convergere posizioni diverse, anche opposte tra loro. ◆ Così, per il momento, i Popolari badano bene a tenersi bassi, [...] ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • Anche Walter Veltroni, parlando nel Nord Est ha toccato questo problema: «Il cardinal [Angelo] Bagnasco ha ragione – ha detto il leader del Pd – ad affermare che il problema dei salari e degli stipendi deve essere ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Pontevico 1943). Ordinato sacerdote nel 1966, si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Genova nel 1979. Ha ricoperto numerosi incarichi nella diocesi di Genova, tra cui quello di vicario parrocchiale...
Vescovi/3: la Cei e la collegialita italiana
Fancesco Sportelli
Concezioni vaticane e propositi episcopali agli inizi della Cei
I protagonisti dell’inizio
Dalla collegialità multipolare degli antichi Stati, suscitata dai processi rivoluzionari,...