• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Matematica [9]
Vita quotidiana [2]
Storia [2]
Storia della matematica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alta moda [1]
Moda [1]
Militaria [1]
Fisica [1]

tuta

Vocabolario on line

tuta s. f. [abbrev. e adattam. del nome fr., tout-de-même, di questo indumento, ideato nel 1919-20 dal pittore futurista Thayaht (pseudonimo di Ernesto Michahelles), al quale, secondo alcuni, si deve [...] neologismo, che riprodurrebbe, schematizzato, il modello dell’indumento, mediante una grande T sovrapposta a una U ad angoli retti, col taglio divaricante dei calzoni che rappresenterebbe una A]. – Indumento costituito da casacca e pantaloni, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE

trirettàngolo

Vocabolario on line

trirettangolo trirettàngolo agg. [comp. di tri- e rettangolo]. – 1. In geometria, genericam., che ha tre angoli retti; in partic., terna t., terna di assi cartesiani di riferimento uscenti da uno stesso [...] punto e perpendicolari a due a due. In algebra, gruppo t., lo stesso che gruppo quadrinomio (v. quadrinomio). 2. In ottica, prisma t., il prisma che si ottiene immaginando di tagliare lo spigolo di un ... Leggi Tutto

squadrare

Vocabolario on line

squadrare v. tr. [lat. *exquadrare «ridurre a forma quadrata», der. di quadrus «quadrato1», col pref. ex-; cfr. quadrare]. – 1. a. Mettere in squadra; delimitare o ritagliare in modo da ottenere una [...] figura, rettangolare o quadrata, ad angoli retti: s. un’asse, un cartone, s. il foglio (da disegno), tracciarvi con la matita, servendosi della squadra (o di squadra e compasso), il riquadro entro cui sviluppare il disegno. b. Lavorare il legno, la ... Leggi Tutto

còncavo

Vocabolario on line

concavo còncavo agg. e s. m. [dal lat. concăvus, comp. di con- e cavus «incavato»]. – 1. agg. a. Che ha la superficie curva e rientrante (opposto di convesso): lenti c.; vetro c.; specchio concavo. b. [...] due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa; in partic.: angolo c., maggiore di due angoli retti; poligono c., è un poligono che abbia un angolo interno concavo, così che esiste almeno un suo lato che, prolungato, non ... Leggi Tutto

ottante

Vocabolario on line

ottante s. m. [dal lat. class. octans -antis «ottava parte», der. di octo «otto»]. – 1. a. Nella geometria piana, l’ottava parte di un angolo giro, cioè un angolo di 45°. b. Nella geometria spaziale, [...] di spazio compresa tra due semipiani uscenti da una medesima retta e formanti tra loro un angolo di 45°. Anche, angoloide triedro trirettangolo, cioè la parte di spazio delimitata da tre angoli piani retti, aventi a due a due un lato comune. c. Nella ... Leggi Tutto

tuttavòlta

Vocabolario on line

tuttavolta tuttavòlta (o 'tutta vòlta') avv. e cong. [comp. di tutta e volta1, nel sign. 3 c], ant. – Tuttavia (nei varî sign. e usi di questo sinon.): Astolfo il corno tuttavolta suona (Ariosto), lo [...] gli piace fare il grazioso (Goldoni), nondimeno, con tutto ciò; t. che, ogni volta che, qualora: tuttavolta che da i calcoli si cavasse li due angoli A, E esser maggiori di due retti, l’osservazioni senz’altro vengono ad essere errate (Galilei). ... Leggi Tutto

obliquàngolo

Vocabolario on line

obliquangolo obliquàngolo agg. [comp. di obliquo e angolo]. – In geometria, prisma o., prisma obliquo nel quale sia le facce laterali sia le basi sono parallelogrammi non rettangoli, ossia nel quale [...] i tre spigoli concorrenti in ciascun vertice formano tra loro angoli non retti. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rettangolo
Quadrangolo convesso avente i quattro angoli retti. È un parallelogramma (infatti due qualunque lati opposti sono paralleli e tra loro uguali) che ha uguali le due diagonali. Le lunghezze a, b di due lati consecutivi (tra loro perpendicolari)...
trigonometria
In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in generale, rientrano nella t. tutte le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali