• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Matematica [87]
Storia [26]
Fisica [24]
Geografia [23]
Arti visive [22]
Medicina [21]
Architettura e urbanistica [18]
Industria [18]
Militaria [15]
Botanica [14]

quartabuòno

Vocabolario on line

quartabuono quartabuòno (pop. quartabòno; ant. quartobuòno, 'quarto buòno', quartobòno) s. m. [dallo spagn. cartabón, e questo dal provenz. ant. escartabont, der. del lat. quartus «quarto»]. – 1. a. [...] di legno, usata in falegnameria e in disegno, che ha la figura di un triangolo isoscele rettangolo e consente perciò di tracciare angoli di 45°. b. Strumento di legno costituito da due bracci uguali, uniti tra loro come in un compasso, usato in ... Leggi Tutto

tanagliato

Vocabolario on line

tanagliato (non com. tenagliato) s. m. [der. di tanaglia (v. tenaglia, nel sign. 3)]. – Particolare tracciato di fortificazione formato da tante tenaglie, o angoli rientranti con due lunghi lati, quante [...] sono necessarie per chiudere il luogo da difendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tanaglióne

Vocabolario on line

tanaglione tanaglióne (non com. tenaglióne) s. m. [der. di tanaglia (v. tenaglia, nel sign. 3)]. – Opera addizionale esterna in uso nelle fortificazioni del 18° sec. Essendo di costruzione complicata [...] e costosa, fu poco usata in sostituzione del rivellino, rispetto al quale aveva il vantaggio di essere più sporgente e riparare meglio gli angoli della cortina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

grèca

Vocabolario on line

greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o [...] applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento femminile (una tunica orlata con una g. di nastrino nero), e più o meno variata, come distintivo di grado, in oro o in argento, portato sulle uniformi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

inglése

Vocabolario on line

inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, [...] sale i., il solfato di magnesio; scudo i., scudo simile a quello sannitico ma che nei due angoli superiori ha due punte sporgenti ad angolo acuto, normalmente usato nell’araldica inglese; sella i. (o all’i.), senza arcione rilevato; unità inglesi, in ... Leggi Tutto

accartocciare

Vocabolario on line

accartocciare v. tr. [der. di cartoccio] (io accartòccio, ecc.). – Avvolgere a forma di cartoccio: a. un foglio, una pagina; più com. l’intr. pron.: una spalliera ... coperta di vacchetta, con grosse [...] borchie, alcune delle quali, cadute da gran tempo, lasciavano in libertà gli angoli della copertura che s’accartocciavano qua e là (Manzoni). ◆ Part. pass. accartocciato, anche con valore di agg.: foglie accartocciate, pagine con i margini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

clinoidèo

Vocabolario on line

clinoideo clinoidèo agg. [comp. di clino- e -oideo]. – In forma di letto. In anatomia, apofisi c., ciascuna delle quattro sporgenze ossee (due anteriori e due posteriori) ben visibili sui quattro angoli [...] della sella turcica dello sfenoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ventàglio

Vocabolario on line

ventaglio ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] ha origine alla sommità di una colonna o da una mensola. In marina, orientamento a v., speciale orientamento, su diversi angoli di apertura al vento, dei singoli pennoni di un albero a vele quadre, che permette un più sicuro sfruttamento del vento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

spalla

Vocabolario on line

spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore [...] del maiale, specialità del Parmense. 3. fig. La parte più alta di una struttura, di un oggetto e sim., o anche ciascuno degli angoli in cui l’oggetto termina superiormente. In partic.: a. Sommità di un monte, di una collina: poi ch’i’ fui al pié d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

cliṡigoniòmetro

Vocabolario on line

clisigoniometro cliṡigoniòmetro s. m. [comp. del gr. κλίσις «inclinazione», gonio- e -metro]. – Strumento topografico simile al clisimetro, munito di un cerchio orizzontale che permette anche la misurazione [...] di angoli azimutali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
angoli uguali
angoli uguali angoli uguali locuzione con cui in alcuni testi vengono indicati angoli aventi la stessa ampiezza. Se non si vuole far riferimento alla misura (tale è infatti l’ampiezza), l’uguaglianza di angoli è tradizionalmente riferita al...
angoli supplementari
angoli supplementari angoli supplementari → angoli associati (per ampiezza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali