• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Tempo libero [1]

quadrato²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrato² s. m. [lat. quadratum, neutro sost. dell'agg. quadratus]. - 1. a. (geom.) [figura piana avente i quattro lati e i quattro angoli fra loro uguali: trovare l'area di un q.] ≈ ⇑ quadrangolo, quadrilatero, [...] tetragono. b. (estens.) [figura, oggetto, superficie che abbiano la forma di un quadrato geometrico: q. di tela] ≈ riquadro, [di terreno] fazzoletto. 2. (matem.) [cifra ottenuta moltiplicando un numero ... Leggi Tutto

goniometro

Sinonimi e Contrari (2003)

goniometro /go'njɔmetro/ s. m. [comp. di gonio- e -metro]. - (tecn.) [strumento atto alla misurazione di angoli] ≈ rapportatore. ... Leggi Tutto

grado¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grado¹ s. m. [lat. grădus -us "passo, scalino"]. - 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ [→ GRADINO (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno [...] armate: attaccare i g. al berretto] ≈ (scherz.) baffo, distintivo, gallone, stelletta. 7. (geom.) [unità di misura di angoli] ▲ Locuz. prep.: fig., a trecentosessanta gradi ≈ a tutto campo, completamente, interamente, totalmente. 8. (enol.) [unità di ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] atto a far spazio o ordine, togliendo di mezzo (per lo più facendo scomparire per sempre) qualcosa che crei ingombro: negli angoli tra il pavimento e la parete, mucchietti di immondizia, che gli infermieri, chissà da quanto tempo, non si erano curati ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] atto a far spazio o ordine, togliendo di mezzo (per lo più facendo scomparire per sempre) qualcosa che crei ingombro: negli angoli tra il pavimento e la parete, mucchietti di immondizia, che gli infermieri, chissà da quanto tempo, non si erano curati ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] né rientranze: superficie r.] ≈ liscio, piano, uniforme. ↔ irregolare, scabro. c. (geom.) [che ha tutti i lati e gli angoli uguali] ≈ ⇓ equiangolo, equilatero. 5. (fig.) a. [che svolge un'attività con assiduità, con costanza: essere r. nello studio ... Leggi Tutto

norma

Sinonimi e Contrari (2003)

norma /'nɔrma/ s. f. [dal lat. norma "squadra" (come strumento) e, fig., "regola"]. - 1. [tenuta di condotta stabilita d'autorità o convenuta di comune accordo: osservare, infrangere una n.] ≈ canone, [...] ; nella norma ≈ e ↔ [→ NORMALE agg. (1)]. 4. (ling.) [complesso delle regole grammaticali al quale tendono a uniformarsi i parlanti di una lingua] ≈ standard, uso. 5. (ant.) [strumento per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli] ≈ squadra. ... Leggi Tutto

rettangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettangolo /re't:angolo/ s. m. [dal lat. tardo rect(i)angŭlus, comp. di rectus "retto" e angŭlus "angolo"]. - (geom.) [figura piana avente i quattro angoli retti, i lati opposti paralleli e tra loro uguali [...] e le due diagonali anch'esse uguali] ≈ ⇑ quadrangolo, quadrilatero, tetragono ... Leggi Tutto

rombo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rombo¹ /'rombo/ s. m. [lat. rhŏmbus, dal gr. rhómbos "trottola", der. di rhémbō "girare"]. - 1. (geom.) [quadrilatero piano avente tutti i lati uguali, le due diagonali perpendicolari tra loro, due angoli [...] acuti su una diagonale e due ottusi sull'altra] ≈ losanga. 2. (marin.) [trentaduesima parte della rosa dei venti] ≈ quarta. 3. (gio.) [gioco enigmistico costituito da parole che formano una figura geometrica ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
angoli uguali
angoli uguali angoli uguali locuzione con cui in alcuni testi vengono indicati angoli aventi la stessa ampiezza. Se non si vuole far riferimento alla misura (tale è infatti l’ampiezza), l’uguaglianza di angoli è tradizionalmente riferita al...
angoli supplementari
angoli supplementari angoli supplementari → angoli associati (per ampiezza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali