• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Matematica [19]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [7]
Fisica [7]
Storia [6]
Fisica matematica [5]
Geografia [5]
Industria [5]
Medicina [5]

nardo

Vocabolario on line

nardo s. m. [dal lat. nardus o nardum, gr. νάρδος o νάρδον, voce di origine orientale]. – 1. Sostanza profumata, di origine orientale, forse ottenuta dall’olio della lavanda, in uso tra gli antichi: [...] sola specie Nardus stricta, caratterizzata da cespi molto compatti perché le foglie glaucescenti sono serrate alla base e divergenti ad angolo retto nella parte superiore; il nardo vive su suoli acidi, di solito oltre i 1000 m d’altezza. b. Nell’uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

stauroàssone

Vocabolario on line

stauroassone stauroàssone (o stauroàxone) agg. [comp. di stauro- e gr. ἄξων -ονος «asse»]. – In biologia, riferito alla situazione caratteristica dei cordati in cui l’asse principale del corpo nell’embrione, [...] a gastrulazione completa, corrisponde a quello della larva, e nell’adulto forma angolo retto con l’asse principale dell’uovo. ... Leggi Tutto

tetràpilo

Vocabolario on line

tetrapilo tetràpilo s. m. [dal lat. tardo tetrapy̆lum, gr. τετράπυλον, comp. di τετρα- «tetra-» e πύλη «porta»]. – Monumento a pianta quadrata con passaggio incrociato a quattro porte, che s’imposta [...] in genere al punto d’incrocio di due vie intersecantisi ad angolo retto: assume perciò la forma di un arco quadrifronte, i cui piloni vengono decorati con nicchie; forse di origine orientale, appare nel mondo romano alla fine del 1° sec. d. C. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pitòmetro

Vocabolario on line

pitometro pitòmetro s. m. [comp. del nome del suo inventore, il fisico e ingegnere fr. H. Pitot (1695-1771), e -metro]. – In fisica, dispositivo (comunem. chiamato tubo di Pitot 〈pitó〉, o anche, più [...] brevemente, il tubo pitot, il pitot), a forma di tubo piegato ad angolo retto, che permette di misurare la pressione dinamica e la velocità di una corrente fluida e serve quindi anche alla misurazione della velocità di veicoli che si muovono entro ... Leggi Tutto

nonageṡimale

Vocabolario on line

nonagesimale nonageṡimale agg. [der. di nonagesimo]. – In metrologia, grado n., unità di misura di angoli, pari alla novantesima parte dell’angolo retto, più spesso però indicata come grado sessagesimale, [...] in riferimento al fatto che essa si divide in 60 minuti, ognuno dei quali, a sua volta, si divide in 60 secondi ... Leggi Tutto

tétto

Vocabolario on line

tetto tétto s. m. [lat. tēctum, der. di tēgĕre «coprire», part. pass. tectus] (pl. -i; ant. le tétta). – 1. a. Copertura di un fabbricato, costituita da superfici inclinate (falde o spioventi) appoggiate [...] movimento ha innalzato al di sopra del piano di faglia. c. Nel linguaggio alpinistico, sporgenza in fuori, quasi ad angolo retto, di una parete rocciosa, il cui superamento si può effettuare sia in arrampicata libera, con una decisa spinta degli arti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

reggilibro

Vocabolario on line

reggilibro (o reggilibri) s. m. [comp. di reggere e libro]. – Arnese che serve a tenere ferma da una parte e dall’altra una fila di libri, collocati di coltello sopra un tavolo o sopra uno scaffale che [...] non sia completamente pieno: nella sua forma più semplice è costituito da un rettangolo di lamiera piegato ad angolo retto, in modo che una delle due parti passi sotto i libri e sia tenuta ferma dal loro peso, mentre l’altra serva di sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

gàncio

Vocabolario on line

gancio gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., [...] corazza, in sostituzione dei chiodi da voltare. 6. a. Nel pugilato, colpo di offesa sferrato col braccio piegato ad angolo retto, alzando il gomito e facendo compiere alla mano, con lo slancio della spalla, un semicerchio verso la spalla opposta: g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

varicocèle

Vocabolario on line

varicocele varicocèle s. m. [comp. di varice e -cele1, sul modello del gr. κιρσοκήλη, comp. di κιρσός «varice» e κήλη «tumore, gonfiore»]. – In medicina, dilatazione varicosa del plesso pampiniforme [...] per lo più a sinistra (per la maggior lunghezza della vena spermatica di questo lato e il suo sbocco ad angolo retto nella vena renale), e appare come una tumefazione irregolare nello scroto, che si accentua durante gli sforzi, i movimenti e ... Leggi Tutto

àngamo

Vocabolario on line

angamo àngamo (ant. gàngamo, gàngama f., e anche gàngano, gàngaro) s. m. [dal lat. mediev. gangamon, gr. γάγγαμον]. – Attrezzo da pesca formato da due semicerchi di ferro, del diametro da uno a due metri, [...] che si uniscono ad angolo retto e ai quali si applica una robusta rete a forma di sacco della lunghezza di 2-3 metri; è rimorchiato da un battello mediante due lunghi cavi sui fondi sabbiosi per la pesca di piccoli pesci, di molluschi, crostacei, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retto, angolo
Ognuna delle quattro parti in cui due rette perpendicolari dividono il piano. L'angolo retto è metà di un angolo piatto e misura 90° o π/2 (in radianti). Due angoli la cui somma sia un angolo retto sono detti complementari. ➔ anche angolo
angolo acuto
angolo acuto angolo acuto angolo minore dell’angolo retto. La sua ampiezza è, in gradi, minore di 90°, in radianti, minore di π/2.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali