lato2
lato2 s. m. [dal lat. latus -tĕris] (pl. -i; ant. anche le làtora, v.). – 1. a. Propr., fianco del corpo umano: Amor co la man dextra il l. manco M’aperse (Petrarca); Il niveo l. e le verginee [...] due semirette che delimitano un angolo piano, oppure il segmento che unisce due vertici consecutivi di un poligono o di una poligonale, oppure, in un cono rotondo, il segmento compreso tra il vertice e un punto della circonferenza di base. b. Per ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] l’arco trionfale romano. 5. In geometria, parte di una circonferenza compresa tra due suoi punti e, in generale, parte di linea celeste, che si misura riferendosi all’ampiezza del corrispondente angolo al centro: a. diurno, quello descritto da un ...
Leggi Tutto
conica
cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due [...] falde): a seconda dell’angolo formato dal piano secante con l’asse del cono, si ottiene un’iperbole, se il piano è parallelo falda (caso particolare di quest’ultima conica è la circonferenza, che si ottiene quando il piano è perpendicolare all’asse ...
Leggi Tutto
angolo alla circonferenza
angolo alla circonferenza in una circonferenza, angolo il cui vertice giace sulla circonferenza e i cui lati intersecano o al più sono tangenti alla circonferenza stessa. Dato un arco AB di una circonferenza, vi sono...
angolo
angolo parte di piano compresa tra due semirette (i lati dell’angolo) che hanno origine nello stesso punto (detto vertice dell’angolo). In termini insiemistici l’angolo può anche essere definito come intersezione o unione di due semipiani...