tabacco
1. MAPPA TABACCO è il nome di alcune piante che hanno una distribuzione naturale in tutta l’America, in Australia e nel Sud Pacifico e da cui si ricavano foglie ricche di nicotina, una sostanza [...]
Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere
Citazione
Teresa, la venditrice di sigarette, era al suo solito angolo, a dieci passi dalla porta del giornale. – Sigarette, sigari, tabacco americano? – mi chiese.
Carlo Levi,
L’orologio
Vedi anche ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] Carlesi [Guido C.]: «Torriani s'è sbagliato, un Giro del genere doveva mettercelo dentro un uovo di Pasqua. Salite ad ogni angolo, e per trovarle sulle cartine bisogna essere dei geometri; tratti di strada così pieni di buche non li ho mai visti, e ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] : i lettori più avidi hanno trovato un luogo, diverso dalla biblioteca, dove condividere la propria passione: scopriamo il booktok, l’angolo dei lettori di (e su) TikTok. Cos’è il booktok - Nasce come un hashtag con il quale condividere i contenuti ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] sono i BookTokers, che sanno catturare la reazione viscerale e emotiva ad un libro, quella che non viene fuori in una recensione scritta. I loro post attraggono milioni di visualizzazioni e riaccendono ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] possesso e consumo di bevande alcoliche. ◆ Al bar d'angolo, nel cuore di San Lorenzo, il ragazzo di colore seduto sullo sgabello al bancone sorseggia una Becks, la birra più gettonata della zona. Difficile dire se sia aperitivo o ammazza caffè, l'ora ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] verso l'assottigliarsi della vita, verso la minorazione progressiva, lo spegnimento, il nulla». Il 16 aprile 1994 è stata fondata ad Aviano (PN) l’organizzazione di volontariato ANGOLO, Associazione Nazionale Guariti O Lungoviventi Oncologici. ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] : del mio Napoli tutti ricordano l'azione in cui 10 giocatori tornarono in difesa per recuperare dopo un calcio d'angolo battuto male, con Osimhen che arrivò prima di tutti per dare una mano". (SportSky.it, 4 dicembre 2023, Calcio) • Spalletti ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] dell’ipovisione, in tutti i suoi aspetti. Un plauso quindi alla nuova veste tipografica del suo bel giornale. (Edizioni Angolo Manzoni, Unità, 20 maggio 2005, p. 26, Commenti) • Il progetto "Driving for Blind and Visually Handicapped People" (Guidare ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono [...] al centro e tirando a rete, o effettuando un traversone (alle ali è di regola riservato il compito di battere i calci d’angolo); per la mezz’ala, v. mezzala. g. Nel gioco degli scacchi, ala di re, le colonne situate a fianco della colonna di re ...
Leggi Tutto
strabometro
strabòmetro s. m. [comp. del gr. στραβός (v. la voce prec.) e -metro]. – In oftalmologia, strumento impiegato per misurare l’angolo di strabismo. ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...