• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
679 risultati
Tutti i risultati [679]
Matematica [120]
Medicina [72]
Fisica [64]
Industria [62]
Storia [56]
Militaria [48]
Arti visive [47]
Architettura e urbanistica [42]
Geografia [41]
Anatomia [41]

perquiṡire

Vocabolario on line

perquisire perquiṡire v. tr. [tratto da perquisizione, e retroformazione dal part. pass. perquisito, che è dal lat. perquisitus, part. pass. di perquirĕre «fare indagini, ricercare con cura»] (io perquiṡisco, [...] nascoste, proibite o compromettenti, con particolare riferimento alla perquisizione (v.) operata dalle forze dell’ordine: gli agenti hanno perquisito ogni angolo della casa; l’uomo, perquisito dalla polizia, fu trovato in possesso di una rivoltella. ... Leggi Tutto

menotassìa

Vocabolario on line

menotassia menotassìa s. f. [comp. del gr. μένω «restare, persistere» e tassia]. – In biologia, tassia in cui l’animale, anziché orientarsi verso la sorgente dello stimolo o in senso opposto, mantiene [...] una direzione che forma un angolo determinato rispetto alla direzione dello stimolo stesso. ... Leggi Tutto

antigiudiziario

Neologismi (2008)

antigiudiziario (anti-giudiziario), agg. Che si contrappone all’operato della magistratura. ◆ Stretto nell’angolo dall’attivismo «antigiudiziario» e filo-centrista di Silvio Berlusconi, costretto ad [...] ingoiare rospi da almeno sette mesi e in silenzio, Gianfranco Fini ha alla fine trovato una via di uscita: a settembre chiederà al Polo di appoggiare il referendum contro la quota proporzionale, proposto ... Leggi Tutto

uffo

Vocabolario on line

uffo s. m. [etimo incerto]. – Regione del corpo degli animali che ha per base l’angolo esterno dell’ileo, lo stesso che anca. ... Leggi Tutto

svoltare¹

Vocabolario on line

svoltare1 svoltare1 v. intr. [der. di voltare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io svòlto, ecc.; aus. avere). – 1. Forma intensiva di voltare, mutare direzione, fare una svolta: aspettiamoci più avanti, [...] bar più luminoso del corso a guardare ancora le ragazze che chiudevano la passeggiata svoltando sulla piazza all’angolo del Palazzo del Governo (Volponi). 2. fig., fam. Cambiare decisamente in meglio la propria condizione, spec. economica: cambiando ... Leggi Tutto

campire

Vocabolario on line

campire v. tr. [der. di campo, nel sign. 4 a] (io campisco, tu campisci, ecc.). – In pittura, fare il campo, dare cioè risalto al fondo, o a una zona delimitata, segnata in precedenza da un contorno, [...] nel disegno può farsi anche mediante tratteggio. In senso estens. e fig.: strade nuove si partono ed altre le incrociano ad angolo retto e fabbricati subito ne campiscono i vuoti (A. Baldini). ◆ Part. pass. campito, anche come agg.: figure disumane e ... Leggi Tutto

ugnétto

Vocabolario on line

ugnetto ugnétto s. m. [der. di ugna]. – 1. Utensile in forma di scalpello stretto (scalpello a unghia) e con angolo di taglio di 35°-40° che serve a togliere bavature da pezzi metallici, smussare spigoli [...] e per compiere altri simili lavori, battendovi sopra col martello; è usato anche per lavori di scultura. 2. Utensile di alcune macchine operatrici, per es. della limatrice ... Leggi Tutto

camptocormìa

Vocabolario on line

camptocormia camptocormìa s. f. [comp. di campto- e del gr. κορμός «tronco»]. – Nel linguaggio medico, atteggiamento patologico del tronco, che viene mantenuto flesso in avanti, qualche volta ad angolo [...] retto; osservabile nel corso di sindromi psiconevrotiche, scompare durante il sonno naturale o provocato ... Leggi Tutto

gomitolatrice

Vocabolario on line

gomitolatrice s. f. [der. di gomitolo]. – Macchina per fare gomitoli di filati (lana, canapa, spago, ecc.), che vengono avvolti su un asse in rotazione mediante un’aletta anch’essa in rotazione: la velocità [...] e l’inclinazione relativa dei due elementi di rotazione determinano l’angolo sotto cui si incrociano i successivi strati di avvolgimento del gomitolo. ... Leggi Tutto

decussato

Vocabolario on line

decussato agg. [part. pass. di decussare]. – Incrociato, disposto a X: croce d., con i due bracci a forma di X, detta anche croce di s. Andrea. In botanica, organi d., gli organi opposti; in partic., [...] foglie d., quelle a inserzione opposta e incrociate, nella loro disposizione, ad angolo retto rispetto ai verticilli inferiore e superiore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 68
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali