crostata
s. f. [der. di crosta]. – 1. Dolce cotto in forno, formato da una sfoglia di pasta frolla con sopra uno strato di marmellata o di crema, sul quale si stendono, incrociandole, delle striscioline [...] di pasta. 2. ant. Pietanza di carne o di pesce, cotta in forno a forma di torta: avea fatta una fine c. d’anguille, e aveala messa nella madia (Novellino). ◆ Dim. crostatèlla, crostatina. ...
Leggi Tutto
spigola
spìgola s. f. [der. di spiga, con riferimento ai raggi delle pinne dorsali]. – Pesce teleosteo eurialino della famiglia serranidi (Dicentrarchus labrax, sinon. Morone labrax), che vive nelle [...] si riunisce in gruppi compatti per la riproduzione (da gennaio a marzo); predatore, si nutre di piccoli pesci (latterini, anguille, muggini, salpe, ecc.) e di una grande varietà di invertebrati. Ha notevole interesse commerciale, ed è conosciuta con ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] come antiche forme di supplizio capitale; catturare v. un lupo, un falco; una vasca per conservare v. le trote pescate; anguille, aragoste v., ancora v., perché pescate e catturate da poco; pesce v.!, come grido di richiamo di pescivendoli; piante v ...
Leggi Tutto
biscia
bìscia s. f. [lat. bestia, lat. volg. bīstia] (pl. -sce). – 1. Nell’uso pop., nome generico d’ogni serpe innocua: correre dietro a una b.; avere paura delle bisce; muoversi, svolgersi, avanzare [...] B. di mare: pesce della famiglia ofictidi (Ophisurus serpens). 4. Nelle navi di legno, ognuno degli intagli (detti anche anguille) praticati nei madieri per lasciar passare l’acqua che si raccoglie nelle sentine e portarla al pozzetto delle relative ...
Leggi Tutto
carpionare
v. tr. [der. di carpione] (io carpióno, ecc.). – Cucinare il pesce nel modo che è preferito per il carpione, il quale, dopo fritto, viene messo sotto aceto con cipolle, aglio e spezie varie. [...] ◆ Part. pass. carpionato, anche come agg.: pesci carpionati; anguille carpionate (o in carpione). ...
Leggi Tutto
viero
vièro s. m. [lat. vivarium «vivaio»]. – Cestone di vimini che immerso nell’acqua serve a mantenere vivi i pesci, spec. anguille, destinati al consumo. ...
Leggi Tutto
vallicoltura
s. f. [comp. di valle e -coltura]. – L’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali la cattura e la spedizione del novellame, [...] la pesca dei pesci adulti e il mantenimento in efficienza di tutte le opere di pesca della valle, dei canali, degli argini, ecc ...
Leggi Tutto
filacciolo
filacciòlo (letter. filacciuòlo) s. m. [dim. di filaccio]. – Lenza speciale di canapa, che porta a un’estremità un grosso amo; si adopera da terra o da un battello per la pesca di grossi pesci [...] come dentici, spigole, anguille, gronghi, murene, ecc. ...
Leggi Tutto
saccofaringidi
saccofarìngidi s. m. pl. [lat. scient. Saccopharyngidae, dal nome del genere Saccopharynx, comp. del lat. saccus «sacco» e gr. ϕάρυγξ «faringe»]. – Famiglia di pesci teleostei comprendente [...] il solo genere Saccopharynx, dell’oceano Atlantico: sono pesci abissali, simili alle anguille, con bocca, faringe e stomaco capaci di enorme distensione, così che possono ingerire prede di dimensioni superiori a quella del loro corpo. ...
Leggi Tutto
barcagno
s. m. [der. di barca1]. – Tipo di barca della laguna veneta; inadatta alla navigazione, si usa stazionaria per eseguire lavori o per vigilare i vivai di anguille. ...
Leggi Tutto
anguille, murene e gronchi
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci a forma di serpente
Anguille, murene e gronchi sono pesci dal corpo allungato che ricordano i serpenti anche per il modo di nuotare. Gli studiosi li classificano nell'ordine degli Anguilliformi....
L'anguilla (Anguilla vulgaris Cuv., ed anche Anguilla anguilla L.), fu classificata fra i pesci del sottordine dei Fisostomi, aventi la vescica natatoria comunicante, per mezzo di un condotto (condotto pneumatico), con la parte anteriore dell'intestino,...