• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Industria [39]
Chimica [38]
Medicina [27]
Alimentazione [22]
Biologia [21]
Geologia [15]
Arti visive [9]
Chimica industriale [9]
Industria chimica e petrolchimica [9]
Architettura e urbanistica [8]

mefìtico

Vocabolario on line

mefitico mefìtico agg. [dal lat. tardo mephitĭcus, der. di mephitis «mefite»] (pl. m. -ci). – Che ha odore fetido, irrespirabile, malsano: aria m.; esalazioni m.; miasmi m.; gas, vapori mefitici. In [...] senso fig., corrotto, depravato moralmente: un ambiente mefitico. In chimica, aria m., antica denominazione dell’anidride carbonica e dell’azoto. ◆ Avv. mefiticaménte, non com., con esalazioni mefitiche: i miasmi della palude impregnavano ... Leggi Tutto

mefito

Vocabolario on line

mefito s. m. [tratto da mefitico]. – In chimica, nome dato nel passato a taluni carbonati (m. volatile, m. di piombo, sinon. rispettivamente di carbonato d’ammonio e di cerussite), così detti perché [...] per calcinazione davano luogo ad anidride carbonica (aria mefitica). ... Leggi Tutto

ossidazióne

Vocabolario on line

ossidazione ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in [...] di glicidi, lipidi e protidi (derivati dagli alimenti) a spese dell’ossigeno dell’aria, con produzione finale di anidride carbonica, acqua e sostanze azotate semplici, libera energia che si manifesta come energia termica, meccanica, chimica e, talora ... Leggi Tutto

magma

Vocabolario on line

magma s. m. e f. [dal lat. magma, gr. μάγμα «impasto», affine a μάσσω «impastare»] (pl. m. -i). – 1. a. In geologia, massa incandescente costituita da una miscela totalmente o parzialmente fusa di silice, [...] eruttive intrusive o effusive. Di notevole importanza la presenza nei magmi di sostanze gassose (acqua, anidride carbonica, solfuri, cloruri, fluoruri, ecc.), detti agenti mineralizzatori in quanto influenzano l’andamento della solidificazione del ... Leggi Tutto

retroperitoneoscopìa

Vocabolario on line

retroperitoneoscopia retroperitoneoscopìa s. f. [comp. di retroperitoneo e -scopia]. – In medicina, metodo di esplorazione endoscopica dello spazio retroperitoneale, che si esegue introducendo nello [...] stesso, attraverso la parete posteriore dell’addome, uno speciale apparecchio, detto retroperitoneoscopio, previa insufflazione di anidride carbonica: consente di prelevare frammenti di tessuto a scopo diagnostico e di effettuare a fini terapeutici ... Leggi Tutto

grisou

Vocabolario on line

grisou ‹ġri∫ù› s. m., fr. [voce dial. vallone, corrispondente al fr. grégeois, ant. grezois «(fuoco) greco»] (anche italianizzato in grisù). – Gas combustibile costituito da una miscela di metano (dal [...] 77 al 99%) o di altri idrocarburi omologhi e quantità variabili di anidride carbonica, azoto e ossigeno, che si sviluppa in molte miniere di carbone e, talora, in quelle di altri minerali di origine sedimentaria, per cui viene anche detto gas delle ... Leggi Tutto

retropneumoperitonèo

Vocabolario on line

retropneumoperitoneo retropneumoperitonèo s. m. [comp. di retro- e pneumoperitoneo]. – In radiologia, tecnica (detta anche pneumoretroperitoneo) usata in passato soprattutto per lo studio dei reni e [...] renali, e attualmente abbandonata dopo l’avvento dell’ecografia e della TAC: consiste nell’immissione di anidride carbonica miscelata con ossigeno nello spazio retroperitoneale attraverso un ago introdotto immediatamente avanti o a lato dell’osso ... Leggi Tutto

quiescènza

Vocabolario on line

quiescenza quiescènza s. f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens -entis: v. quiescente]. – Stato di quiete, di riposo, di cessazione o sospensione dell’attività. Letter. e raro in usi generici [...] in questo periodo l’attività è limitata alla produzione ed emissione di vapore acqueo surriscaldato e di esigue quantità di anidride carbonica e di idrogeno solforato. 3. In biologia, il periodo del ciclo biologico (detto anche dormienza o riposo) in ... Leggi Tutto

ossigenocarboterapìa

Vocabolario on line

ossigenocarboterapia ossigenocarboterapìa s. f. [comp. di ossigeno e carboterapia]. – Impiego terapeutico di ossigeno e di anidride carbonica realizzato con un apparecchio che consente di miscelare i [...] due gas o di somministrarne uno solo ... Leggi Tutto

purpurincarbònico

Vocabolario on line

purpurincarbonico purpurincarbònico agg. [comp. di purpurina e carbonico1]. – Acido p.: composto organico presente nella robbia, pianta delle rubiacee; è una sostanza cristallina rossa che per riscaldamento [...] perde anidride carbonica e dà purpurina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
carbonica, anidride
Gas incolore e inodore, CO2 (detto anche biossido o diossido di carbonio), più pesante dell’aria (densità 1,527 rispetto all’aria), facilmente liquefacibile, solubile in acqua, in alcol ecc. È il principale prodotto della combustione del carbone,...
CARBONICA, NEVE
. Anidride carbonica (CO2) solida (v. carbonio). Si ottiene industrialmente facendo effluire da un ugello l'anidride carbonica liquida, sotto la pressione di 50 atmosfere. Parte del liquido evapora, assorbendo calore dal rimanente, che si solidifica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali