alcolico
alcòlico (meno com. alcoòlico) agg. e s. m. [der. di alco(o)l] (pl. m. -ci). – 1. Che contiene un alcol, o che porta alla formazione di un alcol: bevande a., nome generico delle bevande contenenti [...] presenti nel mosto d’uva vengono essenzialmente scissi (attraverso processi di fosforilazione, defosforilazione, ossidoriduzione) in alcol etilico e anidridecarbonica. 2. s. m. Bevanda alcolica: vendita di alcolici; lotta contro gli alcolici. ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato [...] con altra contrapposizione: acqua n., in genere quella non minerale (ma acqua minerale n., non gassata, non addizionata di anidridecarbonica); succo di frutta n., senza additivi e conservanti. b. Di opera dell’uomo che emuli la natura: fotografia a ...
Leggi Tutto
soffione
soffióne s. m. [der. di soffiare]. – 1. In geologia, emissione continua, più o meno violenta, di gas endogeni (in prevalenza vapore d’acqua contenente anidridecarbonica, acido borico, ammoniaca, [...] gas rari, ecc.), a temperatura variabile da 100 a 200 °C, che si verifica in talune zone dove, per l’esistenza di rocce fratturate, è possibile la fuoriuscita dei gas stessi. In partic., s. boraciferi, ...
Leggi Tutto
inorganico
inorgànico agg. [comp. di in-2 e organico] (pl. m. -ci). – 1. Di corpo non dotato di capacità vitali; in partic., di sostanza appartenente al regno minerale. Chimica i. (in contrapp. a chimica [...] i composti, detti appunto composti i., non comprendenti nella loro molecola atomi di carbonio (fanno però eccezione l’ossido di carbonio, l’anidridecarbonica e i carbonati, che sono anch’essi classificati come inorganici). 2. Che manca di organicità ...
Leggi Tutto
pneumodermatografia
pneumodermatografìa s. f. [comp. di pneumo-1, dermato- e -grafia]. – Nel linguaggio medico, l’esame radiografico delle parti molli superficiali praticato talora in caso di ascessi, [...] tumori, ecc., usando come mezzo di contrasto un gas (ossigeno, anidridecarbonica) iniettato sotto la cute. ...
Leggi Tutto
pneumoperimiografia
pneumoperimiografìa s. f. [comp. di pneumo-1, peri-, mio-2 e (radio)grafia]. – In radiologia, l’esame radiografico del contorno dei muscoli, eseguito iniettando un gas (ossigeno, [...] anidridecarbonica) tra le masse muscolari ed effettuando quindi rapidamente il radiogramma. ...
Leggi Tutto
forzatura
s. f. [der. di forzare]. – 1. L’azione e, più spesso, l’effetto del forzare: la f. di una cassaforte; f. delle parole, nell’interpretazione di un testo; la tua ricostruzione dei fatti è una [...] , consistente nel far avvenire la fermentazione tumultuosa del mosto in botti robuste, ermeticamente chiuse, in modo che l’anidridecarbonica che si sviluppa sia costretta a disciogliersi nel vino. 3. Pratica agricola di vario tipo (per es., il ...
Leggi Tutto
pneumoscrotografia
pneumoscrotografìa s. f. [comp. di pneumo-1, scroto e (radio)grafia]. – In radiologia medica, tecnica di studio dei testicoli e degli epididimi che utilizza come mezzo di contrasto [...] anidridecarbonica introdotta nelle borse scrotali mediante puntura diretta. ...
Leggi Tutto
carbodissezione
carbodissezióne s. f. [comp. di carbo- e dissezione]. – Intervento chirurgico rivolto a sezionare tessuti o distruggere formazioni patologiche (per es. ateromi) con un fine getto di anidride [...] carbonica a bassa temperatura. ...
Leggi Tutto
carboemoglobina
s. f. [comp. di carbo- e emoglobina]. – In biochimica, composto che l’emoglobina forma a livello dei tessuti con l’anidridecarbonica, e che si scinde a livello degli alveoli polmonari. ...
Leggi Tutto
Gas incolore e inodore, CO2 (detto anche biossido o diossido di carbonio), più pesante dell’aria (densità 1,527 rispetto all’aria), facilmente liquefacibile, solubile in acqua, in alcol ecc. È il principale prodotto della combustione del carbone,...
. Anidride carbonica (CO2) solida (v. carbonio). Si ottiene industrialmente facendo effluire da un ugello l'anidride carbonica liquida, sotto la pressione di 50 atmosfere. Parte del liquido evapora, assorbendo calore dal rimanente, che si solidifica...