• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Religioni [25]
Medicina [10]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Comunicazione [1]

buonanima

Sinonimi e Contrari (2003)

buonanima /bwɔ'nanima/ (o buon'anima) s. f. [grafia unita di buon(a) anima] (raro il pl. buonanime). - [persona morta, detto con senso d'affettuosa memoria: la b. di mio nonno] ≈ defunto, morto, trapassato. [...] ↔ vivo ... Leggi Tutto

perdere

Sinonimi e Contrari (2003)

perdere /'pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare "dare", col pref. per-¹ indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] (di penare), (fam.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, rendere l'anima a Dio, (ant.) sbasire, (spreg.) schiattare, soccombere, spirare, (fam.) stendere le gambe, (spreg.) tirare le cuoia ... Leggi Tutto

perire

Sinonimi e Contrari (2003)

perire v. intr. [lat. perire "andare in rovina", der. di ire "andare", col pref. per-¹] (io perisco, tu perisci, ecc. [ant. o poet. io pèro, tu pèri, ecc.]; cong. pres. io perisca, ecc. [ant. o poet. io [...] (di penare), (fam.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, rendere l'anima a Dio, (eufem.) riposare per sempre, (ant.) sbasire, (spreg.) schiattare, soccombere, spirare, (fam.) stendere le gambe ... Leggi Tutto

trapassare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapassare [der. di passare, col pref. tra-]. - ■ v. tr. 1. [forare completamente, da una parte all'altra] ≈ attraversare, passare da parte a parte, traforare, traversare. ‖ infilzare. ⇑ bucare, forare, [...] i propri giorni, lasciare il mondo, (eufem.) mancare, morire, passare a miglior vita, perire, (lett.) procombere, rendere l'anima a Dio, (spreg.) schiattare, (eufem.) scomparire, (eufem.) spegnersi, spirare, (pop.) stirare le gambe (o le zampe), (pop ... Leggi Tutto

sbranare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbranare [der. di brano, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. tr. 1. a. [di bestie feroci e rapaci, ridurre in brandelli con gli artigli e con i denti, per poi mangiare: il lupo ha sbranato l'agnello] ≈ [...] [cibarsi avidamente di qualcosa, anche scherz.] ≈ divorare. ⇑ mangiare. 2. (fig.) [addolorare profondamente: il rimorso gli sbrana l'anima] ≈ distruggere, lacerare, straziare. ■ sbranarsi v. recipr. 1. [di bestie feroci e rapaci, farsi a pezzi: i due ... Leggi Tutto

trascinatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trascinatore /traʃina'tore/ [der. di trascinare]. - ■ s. m. (f. -trice) [persona che trascina: essere il t. della compagnia] ≈ anima, leader. ‖ animatore, capo carismatico. ■ agg., non com. [che trascina [...] l'animo, coinvolge e affascina] ≈ e ↔ [→ TRASCINANTE]. ... Leggi Tutto

trasmigrare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmigrare v. intr. [dal lat. transmigrare, comp. di trans- "trans-" e migrare "emigrare"] (aus. essere e avere). - 1. [di popoli o animali che si muovono in massa, spostarsi altrove] ≈ emigrare, migrare. [...] ⇑ spostarsi, trasferirsi. 2. (relig.) [dell'anima, passare da un corpo a un altro, secondo la dottrina della metempsicosi] ≈ reincarnarsi. ... Leggi Tutto

trasmigrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmigrazione /trazmigra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo transmigratio -onis]. - 1. [spostamento in massa di persone o animali] ≈ emigrazione, esodo, migrazione. ⇑ trasferimento. 2. (relig.) [passaggio [...] dell'anima da un corpo all'altro] ≈ metempsicosi, reincarnazione. ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] , lanciarsi, tuffarsi. Più spesso questi verbi vengono usati a proposito di attività intraprese con entusiasmo e impulsività: buttarsi anima e corpo in un’attività commerciale; mi sono lanciato in un’impresa pericolosa; l’avvocato si tuffò subito ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] , lanciarsi, tuffarsi. Più spesso questi verbi vengono usati a proposito di attività intraprese con entusiasmo e impulsività: buttarsi anima e corpo in un’attività commerciale; mi sono lanciato in un’impresa pericolosa; l’avvocato si tuffò subito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
L'anima
(gr. Περὶ ψυχῆς, lat. De anima) Opera di Aristotele, in 3 libri, il più importante dei suoi scritti sul problema dell'anima. È compreso fra le opere aristoteliche dedicate alle scienze naturali.
anima
anima Efrem Gettoni Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico di ‛ principio vitale ' o ‛ entelechia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali