• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Religioni [70]
Diritto [21]
Industria [18]
Storia [10]
Medicina [10]
Militaria [8]
Architettura e urbanistica [8]
Arti visive [8]
Anatomia [6]
Fisica [6]

formatura

Vocabolario on line

formatura s. f. [der. di formare; cfr. lat. formatura «forma, conformazione»]. – Genericam., l’operazione e il fatto di formare, foggiare, modellare qualche cosa; in senso concr., la forma materiale [...] , che si ottiene per mezzo di modelli e di sagome (di solito entro staffe) e comprende eventualmente le cosiddette portate d’anima e gli accessorî; consta generalmente di un fondo e di una fascia intermedia, ed è provvista (f. chiusa o al coperto ... Leggi Tutto

importare¹

Vocabolario on line

importare1 importare1 v. tr. e intr. [dal lat. importare «portar dentro, introdurre; arrecare», comp. di in-1 e portare «portare»] (io impòrto, ecc.). – 1. tr. a. letter. Recare con sé, originare, avere [...] ); chi entra ne’ pericoli sanza considerare quello che importino si chiama bestiale (Guicciardini); l’eccellenza delle anime importa maggiore intensione della loro vita; la qual cosa importa maggior sentimento dell’infelicità propria (Leopardi). b ... Leggi Tutto

bigiógnolo

Vocabolario on line

bigiognolo bigiógnolo agg. [der. di bigio]. – Di un colore bigio scuro indeciso: anime e fiamme a color di mattone, sur un fondo b. (Manzoni). ... Leggi Tutto

inonorato

Vocabolario on line

inonorato agg. [dal lat. inhonoratus, comp. di in-2 e honoratus, part. pass. di honorare «onorare»], letter. – Senza onore, privo di onore, sia perché questo non è stato meritato, sia perché, pur meritato, [...] e condurre una vita, fare una morte i.; trovare sepoltura in una fossa i.; lasciare di sé i. memoria; anime prodi, Ai tetti vostri inonorata, immonda Plebe successe (Leopardi); cadde Venezia i. e incompianta dopo quattordici secoli di vita meritoria ... Leggi Tutto

bigottismo

Vocabolario on line

bigottismo s. m. [der. di bigotto]. – L’essere bigotto: la divozione, volta in b. dalle anime false e corrotte, può viziar la coscienza peggio che ogn’altra abitudine di perversità (I. Nievo). ... Leggi Tutto

imprènta

Vocabolario on line

imprenta imprènta s. f. [dal fr. empreinte, part. pass. femm. di empreindre «imprimere»], ant. – Impronta: abbi dello stagno battuto ... e mettilo sopra la i. che vuoi fare (Cennini). Fig.: L’altra beatitudo [...] ... Con poco moto seguitò la ’mprenta (Dante), le altre anime beate si adattarono alla forma dell’aquila, in modo da completarne la figura. ... Leggi Tutto

arruffianare

Vocabolario on line

arruffianare v. tr. [der. di ruffiano]. – 1. ant. Prostituire ad altri: Messer Vinedico Caccianimici da Bologna, che arruffianò madonna Ghisola, sirocchia del detto messer Vinedico, per moneta al Marchese [...] voglie altrui, e fig. avvilire e sim.: via, bardasse, le tombe non sono il bordello dove a. le anime vostre (Carducci). 2. tr. pron. Ingraziarsi, accattivarsi qualcuno con atteggiamenti servili, per trarne vantaggi personali: cercava d’arruffianarsi ... Leggi Tutto

guài

Vocabolario on line

guai guài interiez. [plur. di guaio]. – Esclamazione di minaccia: g. a voi, anime prave! (Dante); g. ai vinti (come frase storica, v. vae victis!); g. a te, se parli; chi disubbidisce, guai! Spesso con [...] senso attenuato, e senza riferimento diretto a persona, per dire che una cosa non va fatta o che da un’azione possono derivare conseguenze spiacevoli o comunque non accettabili; con quest’uso è com. la ... Leggi Tutto

contromeeting

Neologismi (2008)

contromeeting (contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare [...] tema, quello delle frange violente resesi protagoniste degli ultimi contromeeting internazionali, sul quale le posizioni delle diverse anime del social forum sembrano però divergere. (Marco Masciaga, Repubblica, 20 giugno 2001, p. 6) • A Roma, lunedì ... Leggi Tutto

vagolare

Vocabolario on line

vagolare v. intr. [der. di vagare] (io vàgolo, ecc.; aus. avere), letter. – 1. Andare vagando qua e là. Esprime per lo più, rispetto a vagare, lievità di movimento, o continuità dell’azione: nubi leggere [...] che vagolano nel cielo; Erran cent’anni vagolando intorno A questi liti (Caro, delle anime di coloro che non hanno sepoltura); Forse tu fra plebei tumuli guardi Vagolando, ove dorma il sacro capo Del tuo Parini? (Foscolo, alla musa Talia). 2. raro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
Anime
Sottordine di Uccelli Anseriformi comprendente la sola famiglia degli Animidi, con due specie diffuse nell’America Meridionale. Hanno posizione sistematica controversa; delle dimensioni di un’oca, presentano un aspetto più simile a quello di...
anime
anime <ànime> s. giapp., usato in it. come s. m. invar. – Abbrev. di animēshon, indica i prodotti d’animazione nipponica. In Italia il termine entra in uso negli anni Novanta del 20° sec,. e identifica principalmente l’enorme massa di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali