dolcezza
dolcézza s. f. [der. di dolce1]. – 1. Sapore dolce, gradevole al palato: la d. dello zucchero, del miele, di un frutto; bevanda che ha la d. del nettare. 2. estens. a. La qualità di cosa che [...] , in Napoli, forse nemmeno panoramici, ma dotati di una singolare d., che neppure i secoli ... sembrava avrebbero mai potuto cancellare (Anna Maria Ortese). Quindi, spec. al plur., gioia, piacere: gustare le d. dell’amore, di una vera amicizia. Come ...
Leggi Tutto
macelleria sociale
loc. s.le f. In senso figurato, strage delle conquiste sociali; con particolare riferimento ai provvedimenti governativi finalizzati al risanamento dei conti pubblici, ritenuti lesivi [...] sponsor del «Corriere della Sera» e, soprattutto, dalla Commissione europea con la quale voleva marciare d’amore e d’accordo. (Anna Maria Greco, Giornale, 2 settembre 2006, p. 3, Il fatto).
Composto dal s. f. macelleria e dall’agg. sociale.
Già ...
Leggi Tutto
macroarea
s. f. Area molto ampia, raggruppamento di settori specifici diversi. ◆ Dove la struttura [del Cnr] per macroaree diventa paradossale, anzi improponibile da parte di persone responsabili, è [...] Gregory, Sole 24 Ore, 19 febbraio 2003, p. 10, Norme e Tributi) • Un campo [il Centro di Prima Accoglienza di Sant’Anna di Crotone] sovraffollato diviso in 4 macroaree, persone che dormono in roulotte e in container e soprattutto, con il freddo che s ...
Leggi Tutto
maglietta-abito
loc. s.le f. Maglietta, perlopiù femminile, che riveste come un abito. ◆ Blugirl declina orli ai minimi termini in un tripudio di prendisole a balze bonsai, stampe toile de jouy e magliette-abito [...] Come dire? Il foot-ball è in crisi, tocca a noi donne mostrare che siamo sempre le più forti», scherza Anna Molinari, autrice di Blugirl, linea giovanissima indossata da modelle teen ager (Antonella Amapane, Stampa, 24 settembre 2002, p. 17, Cronache ...
Leggi Tutto
index linked
loc. agg.le inv. Indicizzato, ancorato a un indice di riferimento; relativo a polizza assicurativa provvista di rendimento percentuale agganciato a un indice di riferimento. ◆ A parte le [...] prodotti strutturati quali unit e index linked: ma, nella maggior parte dei casi, prodotti poco remunerativi e troppo costosi. (Anna Messia, Stampa, 3 luglio 2006, p. 32, Economia) • [tit.] Le index linked? Colpite e affondate / Nel primo trimestre ...
Leggi Tutto
indulticchio
s. m. (iron.) Provvedimento legislativo di clemenza verso i detenuti considerato inconcludente, poco risolutivo. ◆ Negativo anche Giuliano Pisapia (Prc) che spiega: «Quello che è venuto [...] 2003, p. 6, Interni) • In piazza Montecitorio Sergio D’Elia continuava a chiedersi: «Ma chi detta la linea dell’Unione? La [Anna] Finocchiaro che propone un indulticchio o i senatori che hanno scritto un testo per amnistia e indulto?». (Liana Milella ...
Leggi Tutto
infantilizzare
v. tr. Far regredire qualcuno allo stato infantile, considerarlo sprovvisto di capacità critica. ◆ Con un articolo che ha suscitato reazioni aspre e le ha creato molti nemici, [Susan Sontag] [...] per un bebè» [Mathieu Lain intervistato da Domenico Quirico]. (Stampa, 12 marzo 2006, p. 9, Estero) • La psicologa Anna Oliverio Ferraris però mette in guardia: «Tutto bene, benissimo, ma solo se non diventa un’abitudine. Durante l’allattamento può ...
Leggi Tutto
inferiorizzare
v. tr. Sottomettere, rendere inferiore. ◆ Intorno alla fine dell’ottocento, le prime associazioni femminili statunitensi tendevano a vedere nella donna africana immigrata o costretta dalle [...] . In poche parole l’anti-razzismo delle donne bianche statunitensi di fine ’800 […] era solo orientato verso i maschi neri. (Anna Simone, Liberazione, 20 giugno 2008, p. 10, Cultura).
Derivato dall’agg. inferiore con l’aggiunta del suffisso -izzare. ...
Leggi Tutto
interim manager
loc. s.le m. inv. Manager assunto per un periodo di tempo determinato. ◆ Molti ne hanno sentito parlare, non tutti sanno nel dettaglio di cosa si occupa, pochi lo hanno utilizzato. Sono [...] Ravanelli, Avvenire, 30 gennaio 2008, p. 19, è Lavoro).
Dall’ingl. interim manager.
Già attestato nella Repubblica del 17 settembre 1993, p. 33, Rapporto management (Anna Zaffoni).
V. anche contract-manager, manager a progetto, temporary manager. ...
Leggi Tutto
internettaro
s. m. e agg. Chi o che utilizza Internet abitualmente e con grande disinvoltura. ◆ Deve tornare come dirigente? Fino a ieri sera, aveva risposto di sì a [Diego Armando] Maradona nei quadri [...] ad alcuni clamorosi flop e al disincanto del pubblico internettaro, alcune operazioni militari incominciano a essere riconoscibili a tutti. (Anna Masera, Stampa, 29 gennaio 2006, p. 11, Estero).
Derivato dal nome proprio Internet con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti:
1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...