tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? [...] Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL ILTIRAGGIROOO IL TIRAGGIRO! MIRACOLO. (Mattino.it, 22 dicembre 2016, I tweet di Anna Trieste) • Si può provare delusione per un 2 a 2 al Parco dei Principi con i milionari qatariani? Si può: perché a due minuti ...
Leggi Tutto
cringe
agg. inv. Detto di fatti, comportamenti o frasi percepiti come ridicoli e imbarazzanti da chi osserva o ascolta. | Come s. m. inv., la sensazione di disagio e di imbarazzo provata; anche, in concreto, [...] vi si imbatta. (Insidemarketing.it, 25 marzo 2021, Glossario) • Nel video, infatti, Calenda non parla il romanesco dell'onorevole Angelina Anna Magnani, non 'mpiccia e 'mbroja come Proietti, non svacca come Tomas Milian. Il suo è una specie di ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento [...] di virus come pandemia dei non vaccinati: «Viviamo ormai in due Americhe». E nessuna delle due sembra più tollerare l’altra. (Anna Lombardi, Repubblica.it, 28 luglio 2021, Esteri) • I ricoveri in ospedale sono al livello più alto dall'inizio della ...
Leggi Tutto
progetto utile alla collettivita
progetto utile alla collettività (sigla Puc, P.U.C, usata anche come s. m. inv.) loc. s.le m. Progetto di lavoro e di impiego individuato a partire dai bisogni e dalle [...] nel suo genere, potranno conoscere un altro paese e imparare una lingua straniera, migliorando il proprio bagaglio culturale. (Anna Rita Cillis, Repubblica, 21 ottobre 1996, p. 28, Affari & Finanza) • La legislazione sul reddito di cittadinanza ...
Leggi Tutto
super-immunita
super-immunità (super immunità) s. f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata [...] , che sarebbe particolarmente potente. Studiarla potrebbe tornare utile mentre si sta lavorando alla somministrazione delle terze dosi. (Anna Lisa Bonfranceschi, Wired.it, 23 ottobre 2021, Scienza).
Derivato dal s. f. immunità con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
(ebr. Ḥannāh) Nella Bibbia, moglie di Elcana, sterile e perciò derisa dall’altra moglie, Fenenna. A Silo fece voto di consacrare a Dio il figlio che avesse avuto, fu esaudita e generò Samuele. Pronunciò quindi il cantico di grazie, modello del...
Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti:
1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. Púninnāh) erano mogli di Elcana; la prima...