annabergite
s. f. [dal nome della città di Annaberg, nella Germania Orientale]. – Minerale di color verde pomo, arseniato idrato di nichelio, monoclino, anche detto fiori di nichel (che indica propriam. [...] una sua varietà terrosa); si rinviene in cristalli aciculari o in masse terrose e compatte come prodotto d’alterazione di altri minerali di nichelio ...
Leggi Tutto
Città della Sassonia, capoluogo di circondario, nell'Erz-Gebirge, a breve distanza dal confine con la Cecoslovacchia. È situata a 539 m. s. m. ed ha (1925) 18.150 abitanti. Fu fondata, nel 1496, dal duca Giorgio der Bärtige (il Barbato) della...
Musicista (Annaberg, Sassonia, 1854 - ivi 1918), noto anche sotto lo pseudonimo di Peter Gast. Fu allievo di E. F. E. Richter. Compose opere teatrali e pagine vocali-strumentali e strumentali. Seguace di F. Nietzsche, è ricordato soprattutto...