• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Religioni [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Alimentazione [2]
Danza [2]
Filosofia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]

compiere

Sinonimi e Contrari (2003)

compiere /'kompjere/ (non com. compire) [lat. complēre, con mutamento di coniug.] (io cómpio, ecc.; pass. rem. compiéi e più com. compìi, da compire; anche le altre forme sono da compire [compivo, compirò, [...] finire, terminare, ultimare. ↔ avviare, cominciare, incominciare, iniziare, (fam.) partire, (region.) principiare. c. [con riferimento agli anni di età, giungere al termine] ≈ (fam.) fare, finire. 2. a. [condurre ad effetto una cattiva azione: c. un ... Leggi Tutto

compiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

compiuto agg. [part. pass. di compiere]. - 1. a. [condotto o giunto a termine] ≈ completo, concluso, finito, intero, terminato, ultimato. ↔ incompiuto, incompleto, parziale. b. [di anni di età, giunto [...] al termine] ≈ (fam.) fatto, finito. 2. a. [giunto a perfezione] ≈ perfetto. ↔ imperfetto. b. [ordinato in ogni sua parte] ≈ organico. ↔ disorganico ... Leggi Tutto

western

Sinonimi e Contrari (2003)

western /'wɛstən/, it. /'wɛstern/ agg. ingl. [der. di west], usato in ital. come s. m. - (cinem.) [genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione mitica della colonizzazione dei territori [...] dell’Ovest e della conseguente nascita degli Stati Uniti] ● Espressioni: western all'italiana [genere analogo nato in Italia nei primi anni Sessanta] ≈ spaghetti western. ... Leggi Tutto

meno

Sinonimi e Contrari (2003)

meno /'meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus "piccolo"]. - ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco: vorrei spendere m.; lavorare m.] ↔ di più. ● Espressioni (con [...] . prep.: di meno [spec. con sost., in misura ridotta rispetto ad una di riferimento: mi hai dato una carta di m.; se avessi vent'anni di m.!] ≈ in meno. ↔ in più. b. [unito con agg. e avv., forma il compar. di minoranza: il mio disegno è m. originale ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] della tua vita ti prendevi gioco di me! Anche prendere in giro può talora assumere lo stesso valore: in tutti questi anni non hai fatto altro che prendermi in giro. Ironia e discredito - Beffarsi (di), deridere e farsi beffe (di) alludono alla scarsa ... Leggi Tutto

computare

Sinonimi e Contrari (2003)

computare v. tr. [dal lat. computare] (io còmputo, ecc.). - [fare il conto di qualche cosa, includere in un conto: c. gli anni di lavoro ai fini della pensione] ≈ calcolare, contare, conteggiare, valutare. ... Leggi Tutto

condannare

Sinonimi e Contrari (2003)

condannare v. tr. [lat. condemnare, der. di damnare "condannare", col pref. con-]. - 1. [dichiarare colpevole, imponendo la sanzione corrispondente al reato commesso: c. uno per furto; c. a dieci anni [...] di reclusione] ≈ punire. ↔ assolvere, prosciogliere. ‖ graziare. 2. (estens.) a. [imporre qualcosa di sgradevole a qualcuno: la malattia lo condanna all'immobilità] ≈ costringere, obbligare. b. [dichiarare ... Leggi Tutto

condonare

Sinonimi e Contrari (2003)

condonare v. tr. [dal lat. condonare, propr. "concedere in dono"] (io condóno, ecc.). - (giur.) [liberare dall'obbligo di scontare una pena, di restituire un debito: c. due anni di carcere] ≈ Ⓖ abbonare, [...] Ⓖ annullare, Ⓖ cancellare, Ⓖ rimettere. > c., amnistiare, graziare ... Leggi Tutto

protozoico

Sinonimi e Contrari (2003)

protozoico /proto'dzɔiko/ agg. [comp. di proto- e -zoico] (pl. m. -ci). - (geol.) [periodo precedenteil paleozoico, compreso approssimativamente tra 3750 e 600 milioni di anni fa] ≈ archeozoico. ... Leggi Tutto

zitella

Sinonimi e Contrari (2003)

zitella /tsi'tɛl:a/ o /dzi'tɛl:a/ s. f. [da zitello]. - 1. [donna che non ha ancora contratto matrimonio, spesso un po' avanti negli anni: è ancora z.] ≈ nubile, ragazza, signorina, single, (ant.) zita. [...] ↑ (spreg.) zitellona. ↔ coniugata, maritata, signora, sposata. 2. (estens.) [donna dal comportamento scontroso e insopportabile] ≈ ‖ arpia, bisbetica, isterica, strega. ◉ La voce zitella nel sign. 1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 27
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana  (Marradi 1926 - Firenze  2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali