• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Religioni [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Alimentazione [2]
Danza [2]
Filosofia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]

zitello

Sinonimi e Contrari (2003)

zitello /tsi'tɛl:o/ o /dzi'tɛl:o/ (ant. citello) s. m. [der. di zito], scherz., non com. - [giovanotto non sposato] ≈ celibe, scapolo, single, (ant.) zito, [spec. se avanti negli anni] zitellone. ↑ scapolone. [...] ↔ ammogliato, coniugato, sposato ... Leggi Tutto

zitellone

Sinonimi e Contrari (2003)

zitellone /tsite'l:one/ o /dzite'l:one/ s. m. [der. di zito], scherz., non com. - [giovanotto non sposato, spec. se avanti negli anni] ≈ e ↔ [→ ZITELLO]. ... Leggi Tutto

smungere

Sinonimi e Contrari (2003)

smungere /'zmundʒere/ v. tr. [der. di mungere, col pref. s- (nel sign. 6)] (coniug. come mungere). - 1. (non com.) [estrarre da un corpo tutto il liquido, l'umore] ≈ asciugare, inaridire, prosciugare, [...] smunge il paese] ≈ mungere, prosciugare, succhiare. ↑ dissanguare. c. (fig.) [sottoporre al massimo sfruttamento: lo ha smunto per dieci anni e poi lo ha licenziato] ≈ consumare, logorare, sfruttare, (fam.) spremere, (pop.) succhiare il sangue (a). ... Leggi Tutto

chiedere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiedere. Finestra di approfondimento Fare una domanda - C. è il verbo meno marcato per esprimere il concetto di «far conoscere ad altri il proprio desiderio di ottenere o sapere qualcosa». [...] dell’impossibilità d’uso verbale del part. pass. esatto) e imporre (la democrazia impone molte rinunce; a me e gli anni e la natura impongono altre leggi [I. Sannazaro]). Entrambi i verbi, se usati con sogg. inanimato, valgono «rendere indispensabile ... Leggi Tutto

giardino

Sinonimi e Contrari (2003)

giardino s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. ✻gart o ✻gardo]. - [terreno, per lo più recintato, coltivato a piante ornamentali e fiorifere e destinato a ricreazione e passeggio] ≈ (lett.) [...] ≈ orto botanico (o dei semplici). □ giardino d'infanzia (educ.) [scuola per bambini fra i tre e i cinque anni] ≈ asilo (infantile), (scuola) materna. □ giardino zoologico ≈ zoo, [percorribile in automobile e al cui interno vivono animali esotici in ... Leggi Tutto

gigante

Sinonimi e Contrari (2003)

gigante [dal lat. gigas -antis, gr. gígas -antos]. - ■ s. m. 1. a. (mitol.) [ciascuno degli esseri di statura e forza straordinaria che si dicevano nati dalla Terra fecondata dal dio Urano e che furono [...] per lo più scherz., -éssa) (estens.) [persona che oltrepassa la statura e la robustezza normali: ha quindici anni, ma è già un g.] ≈ colosso, ercole, maciste, (scherz.) marcantonio, (non com.) sacripante, (scherz.) watusso. ↔ (scherz.) lillipuziano ... Leggi Tutto

migliorare

Sinonimi e Contrari (2003)

migliorare [dal lat. tardo meliorare, der. di melior "migliore"] (io miglióro, ecc.). - ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l'aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione; m. le [...] , pervertirsi. b. [di persona, studiare con profitto e, più genericam., diventare più esperto e capace: migliorerà con gli anni; è migliorato in greco; m. nella tecnica] ≈ (fam.) andare (o fare passi) avanti, avanzare, crescere, maturare, progredire ... Leggi Tutto

millennio

Sinonimi e Contrari (2003)

millennio /mi'l:ɛn:jo/ s. m. [comp. di mille e -ennio]. - [arco di tempo di mille anni: dominio durato oltre un m.] ≈ (non com.) millesimo. ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] di g. pesante, allentato] ≈ terreno; giochi olimpici [insieme di competizioni sportive internazionali, che si svolgono ogni quattro anni riprendendo una tradizione della Grecia antica] ≈ olimpiadi; palla gioco → □. 2. (estens.) [atto di competere fra ... Leggi Tutto

minimalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

minimalismo s. m. [dall'ingl. minimalism, der. di minimal "minimo" (nel senso di "estremamente semplice")]. - 1. (polit.) [orientamento di chi, all'interno di un movimento o partito riformista, propugna [...] il cambiamento attraverso piccoli passi] ≈ gradualismo, moderatismo, riformismo. ↔ massimalismo. 2. (artist.) [corrente astratta, nata negli anni Sessanta del sec. 20°, che si esprime attraverso semplici forme geometriche dal colore puro] ≈ minimal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 27
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana  (Marradi 1926 - Firenze  2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali