criopreservazione
s. f. In biologia, preservazione, conservazione in stato di ibernazione di cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte che dovrebbero essere rianimate [...] della salma nel Michigan, all’interno della struttura) il cui beneficiario sarà il Cryonics Institute. (Lorenzo Attianese, Ansa.it, 27 dicembre 2014, Magazine) • Di fatto la criopreservazione consiste nell'ibernazione del corpo con la speranza ...
Leggi Tutto
criopreservare
v. tr. In biologia, preservare, conservare in stato di ibernazione cellule vive e tessuti; usato in particolare con riferimento a persone morte, che dovrebbero essere rianimate in futuro. [...] che il proprio corpo venga criopreservato. E pagato tariffe che variano dai 28mila ai 150mila euro. (Lorenzo Attianese, Ansa.it, 27 dicembre 2014, Magazine) • Rita Poddighe, fisioterapista sassarese, è la prima donna in Italia ad aver stipulato ...
Leggi Tutto
crionico
agg. Relativo alla crionica; ottenuto mediante tecnologie di congelamento e conservazione a bassissime temperature studiate dalla crionica. ◆ Dopo aver fatto circolare il sangue con una macchina [...] del centro crionico, viene iniettato il crioprotettore o l’eparina, che nelle vene sostituiranno il sangue. (Lorenzo Attianese, Ansa.it, 27 dicembre 2014, Magazine) • "Coma crionico": uno stato di conservazione che si raggiunge dopo la morte tramite ...
Leggi Tutto
crionica
s. f. Disciplina che studia la conservazione dei corpi a bassissime temperature, in interazione con dispositivi elettronici o di altro tipo. ◆ La crionica, ovvero la preservazione a basse temperature [...] con la speranza di ripristinare in futuro le loro funzioni vitali, è un fenomeno che riguarda anche l’Italia. (Lorenzo Attianese, Ansa.it, 27 dicembre 2014, Magazine) • […] negli Usa la “crionica” cresce del 15% (e ogni anno 800 persone si fanno in ...
Leggi Tutto
contratto di governo
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo. [...] di governo che scriveremo a gennaio". Lo ha detto il premier Enrico Letta alla tradizionale conferenza stampa di fine anno. (Ansa.it, 23 dicembre 2013, Politica) • [tit.] Toti: contratto di governo di Di Maio / “un foglio molto bianco”. (Askanews.it ...
Leggi Tutto
ciclofattorino
(ciclo-fattorino) s. m. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti. ◆ «Qualche anno fa ho lavorato [...] a domicilio, ha richiamato a Bologna un centinaio di persone, soprattutto giovani, provenienti da tutta Italia. (Ansa.it, 15 aprile 2018, Economia) • [tit.] Primo Maggio sulle piattaforme / digitali: «Ciclofattorini e clienti, / volete scioperare ...
Leggi Tutto
Fb
(FB o fb) Sigla del social network Facebook®; usata anche in funzione aggettivale. ◆ Grazie a Giampaolo Colletti, fondatore di Altratv.tv, l’osservatorio italiano sulle web tv farà rimbalzare le [...] . (Massimo Mugnaini, Repubblica.it, 26 giugno 2013, Firenze Cronaca). • [tit.] Tendenze 2013 su Fb, spopolano Papa e immigrazione / In Italia argomenti 'top' sono Lampedusa, Elezioni e Balotelli. (Ansa.it, 10 dicembre 2013, Tecnologia e Internet). ...
Leggi Tutto
femmicidio
(o femicidio) s. m. Omicidio di donne da parte di uomini, in particolare come conseguenza di mentalità e comportamenti di stampo sessista; femminicidio. ◆ «I dati di Eures-Ansa si focalizzano [...] sul rischio più grave: quello di omicidio. Su venti Paesi europei analizzati, l'Italia si colloca al 17% posto, seguita da Svezia e Cipro. Il Paese in cui si corrono i rischi maggiori di "femicidio" è ...
Leggi Tutto
e-cig
s. f. inv. Sigaretta elettronica. ◆ Un'idea nata dallo staff di Ovale Genova che presenta tra l'altro Elips, la nuova sigaretta elettronica Ovale: il nuovo modello va a sostituire il precedente [...] e completa la gamma di e-cig Ovale […] (Repubblica, 6 novembre 2012, Genova, p. 16) • [tit.] Francia: inchiesta su rischi delle e-cig (Ansa.it, 6 marzo 2013, Cronaca).
Dall'ingl. e-cig, abbreviazione di e-cigarette ('sigaretta elettronica'). ...
Leggi Tutto
gig economy
loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. [...] tratta di una vittoria dei lavoratori nella cosiddetta 'gig economy' dove si assiste spesso a forme di sfruttamento della manodopera. (Ansa.it, 10 novembre 2017, Tecnologia) • Per il tribunale di Torino i «rider» (fattorini in bici) di Foodora sono ...
Leggi Tutto
In anatomia, il termine indica organi o segmenti di essi che, nel loro decorso, presentano forma ricurva, come per es. l’intestino, e più spesso i nervi.
A. di Henle Porzione di tubulo compresa fra il tubulo prossimale e il tubulo distale del...
Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, agenzia di notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, con la missione di raccogliere, pubblicare...