• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [29]
Chirurgia [16]
Anatomia [11]
Vita quotidiana [4]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Industria [3]
Alta moda [3]
Moda [3]
Fisica [2]

Quad

Neologismi (2024)

quad (Quad) s. m. inv. (raro f.) Sorta di motocicletta fornita di quattro grosse ruote, concepita per muoversi su terreni accidentati. ◆ Si chiama "quad" e si usa anche nel deserto. "Siamo gli unici in [...] il tuffo. Durante l'evento è stato possibile acquistare il calendario dei "bimbi motosi", i giovani angeli del fango labronici. (Ansa.it, 6 gennaio 2018, Regione Toscana) • [tit.] Fedez parcheggia il suo quad sul marciapiede, multa di 60 euro. Lui si ... Leggi Tutto

Reel

Neologismi (2024)

reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] tutta community potrà guardarlo; se si ha un profilo privato Reels segue le impostazioni di privacy personali di Instagram. (Ansa.it, 5 agosto 2020, Tecnologia) • Infine, Tess Ryfa è una influencer francese appassionata ed esperta di moda sostenibile ... Leggi Tutto

Trappola al miele

Neologismi (2024)

trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] che usano l'arma della seduzione e del sesso per intrappolare o ottenere informazioni da un bersaglio. (Francesca Pierleoni, Ansa.it, 28 febbraio 2018, Cultura) • Nei film di spionaggio è un ingrediente obbligatorio, ma anche nella realtà funziona ... Leggi Tutto

Meteo

Neologismi (2024)

meteo s. m. inv. Il tempo atmosferico, l’insieme delle condizioni atmosferiche. ♦ Insomma: Alex Bellini non ci sta. Legge le agenzie di stampa di mezzo mondo che parlano di impresa fallita in extremis [...] di persone, provenienti anche da fuori Molise, è stata ripagata dalla bellezza dei costumi indossati dai 300 figuranti. (Ansa.it, 24 febbraio 2024, Regione Molise) • Dopo la nuova perturbazione che ha portato pioggia e un repentino abbassamento ... Leggi Tutto

Crush

Neologismi (2024)

crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] slang delle nuove generazioni vuol dire "cotta", "innamoramento", ma che letteralmente, non a caso, significa "schiacciare", "frantumare". (Ansa.it, 11 novembre 2022, Cultura/Tv) • [D] In crush [titolo di una canzone] parla di farfalle nello stomaco ... Leggi Tutto

Telemeloni

Neologismi (2024)

Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] mossa vana, notano fonti dem, per provare a rimuovere dalla tv pubblica l'etichetta di 'TeleMeloni'. (Paolo Cappelleri, Ansa.it, 11 settembre 2024, Politica). Composto dal nome proprio (Giorgia) Meloni preceduto dal confisso tele- (‘televisione’). ... Leggi Tutto

Disruption

Neologismi (2024)

disruption s. f. Cambiamento repentino e radicale, mutamento profondo rispetto al passato nel modo di pensare, interpretare e affrontare la realtà, in partic. con riferimento al mondo delle nuove tecnologie [...] questo contesto di "forte cambiamento, caratterizzato dalla digital disruption il piano del governo sta dando risultati particolarmente positivi". (Ansa.it, 14 dicembre 2017, Economia) • [tit.] La disruption è di moda, ma spesso viene confusa con l ... Leggi Tutto

Arciterrorista

Neologismi (2024)

arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – [...] è stato ucciso dai nostri eroici soldati. Il conto è stato pagato". Lo ha detto Benyamin Netanyahu parlando alla nazione. (Ansa.it, 17 ottobre 2024, Ultima ora). Composto dal s. terrorista con l’aggiunta del prefisso arci-. Da confrontare con l ... Leggi Tutto

Granola

Neologismi (2024)

granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti [...] Si aggiunge a Cioccolato e Nocciole, Original, Frutti Rossi, Cioccolato al Latte, Frutta e Frutta Secca e Nocciole Caramellate. (Ansa.it, 3 gennaio 2024, Lifestyle/Food). L’Online Etymology Dictionary, s. v. granola scrive che la parola è attestata ... Leggi Tutto

Instant marketing

Neologismi (2024)

instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] ma diventa visibile a un certo punto, perché non si può prendere in giro troppo a lungo le persone", dice. (Marzia Apice, Ansa.it, 13 dicembre 2020, Cultura) • La spugna sarà di tendenza nella stagione Spring 2024 e Ikea, sulla scia della discussione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 29
Enciclopedia
ansa
In anatomia, il termine indica organi o segmenti di essi che, nel loro decorso, presentano forma ricurva, come per es. l’intestino, e più spesso i nervi. A. di Henle Porzione di tubulo compresa fra il tubulo prossimale e il tubulo distale del...
ANSA
Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, agenzia di notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, con la missione di raccogliere, pubblicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali