• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [27]
Storia [6]
Religioni [6]
Diritto [4]
Anatomia [4]
Comunicazione [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Industria [3]
Storia della medicina [3]
Militaria [3]

agognare

Vocabolario on line

agognare v. tr. [lat. *agoniare, dal gr. ἀγωνιάω «lottare, stare in ansia»; v. agonia] (io agógno, ... noi agogniamo, voi agognate, e nel cong. agogniamo, agogniate). – Desiderare ansiosamente e avidamente: [...] a. la vittoria, a. le ricchezze; anche assol.: Qual è quel cane ch’abbaiando agogna (Dante: dove agogna è in rima siciliana con pugna, per cui altre edizioni leggono agugna). ◆ Part. pass. agognato, anche ... Leggi Tutto

ardóre

Vocabolario on line

ardore ardóre s. m. [dal lat. ardor -oris, der. di ardēre «ardere»]. – 1. Calore intenso: l’a. della fiamma, del vento caldo; gli a. del solleone, della canicola; anche la forza di ciò che arde, arsione, [...] (Dante). 2. fig. Intensità di sentimento, passione ardente: amare con tutto l’a.; desiderare con a.; Sgombra, o gentil, dall’ansia Mente i terrestri a. (Manzoni); quindi brama, desiderio vivo: l’a. Ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto (Dante); zelo ... Leggi Tutto

nottata

Vocabolario on line

nottata s. f. [der. di notte]. – Lo spazio di una notte: le lunghe n. invernali; soprattutto in rapporto alle condizioni meteorologiche: una calda n. d’estate; una n. fredda, piovosa, tempestosa; o alle [...] condizioni e circostanze del vivere umano: passare una n. insonne, tranquilla; una n. di lavoro, d’ansia; con una n. di viaggio si arriva; il malato ha avuto una buona n., una n. agitata; perdere la n., fare n. bianca, passare la notte senza dormire; ... Leggi Tutto

salute

Vocabolario on line

salute s. f. [lat. salus -ūtis «salvezza, incolumità, integrità, salute», affine a salvus «salvo»]. – 1. letter. Salvezza, soprattutto come stato di benessere, di tranquillità, d’integrità, individuale [...] di una persona (e in domande dirette: come va la s.?; come stai in s.?); la sua s. mi preoccupa; siamo tutti in ansia per la tua s.; la sua s. ne ha molto sofferto; chiedere un congedo, ottenere un’aspettativa, dimettersi per motivi o per ragioni di ... Leggi Tutto

sessuoterapeuta

Neologismi (2008)

sessuoterapeuta s. m. e f. Specialista nella diagnosi e nella cura dei disturbi della sessualità. ◆ Su una cosa gli inglesi – i medici e sessuoterapeuti inglesi che denunciano come anche le donne comincino [...] a soffrire di ansia da performance – hanno ragione: oggi come oggi – ma pure l’altro ieri – una femmina che non fa sesso, tanto e bene, si sente una perdente. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 5 dicembre 2005, p. 25). Composto dal confisso ... Leggi Tutto

angoscióso

Vocabolario on line

angoscioso angoscióso agg. [der. di angoscia; cfr. lat. tardo angustiosus, e v. angostioso]. – 1. Che dà angoscia, che genera angoscia: essere in uno stato a.; pensiero, sogno a.; un’a. attesa. 2. Pieno [...] scoperto fondo, Che si bagnava d’a. pianto (Dante); rivolgere uno sguardo angoscioso. ◆ Avv. angosciosaménte, in modo che rivela l’interna angoscia o uno stato di ansia intensa: implorare angosciosamente; pensare angosciosamente all’incerto domani. ... Leggi Tutto

ABC

Neologismi (2012)

ABC Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal [...] .] Bye bye, ABC – La crisi dell’asse tra i tre principali partiti che formano la maggioranza procura in Transatlantico qualche ansia. E qualche sospiro di sollievo. (panorama.it, 28 giugno 2012) • [tit.] Legge elettorale: accordo più vicino tra ‘ABC ... Leggi Tutto

lockdown

Neologismi (2020)

lockdown s. m. inv. Isolamento, chiusura, blocco d’emergenza; usato anche come agg., separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto. ♦ Nell'area di Usti nad Labem Strasse – nella quale si [...] del Chelsea a un chilometro scarso dalle palazzine fra cui fa capolino il celebre stadio di Stanford Bridge, hanno raccontato dell'ansia di dover lasciare in fretta e furia il figlio di 8 anni alla vicina Holy Cross School: sbarrata per precauzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
ansia
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
ansia Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali