sollecitudine /sol:etʃi'tudine/ s. f. [dal lat. sollicitudo -dĭnis "agitazione, affanno, cura"]. - 1. a. (lett.) [spec. al plur., stato d'animo carico di incertezza e timore: le s. lo hanno invecchiato [...] prima del tempo] ≈ ansia, (lett.) cura, pensiero, preoccupazione. b. (estens.) [attenzione affettuosa e premurosa, anche con la prep. di: ha allevato i nipoti con la stessa s. di una madre] ≈ amorevolezza, cura, premura. 2. [l'essere sollecito, ...
Leggi Tutto
ansante agg. [part. pres. di ansare]. - 1. [che è in preda all'affanno] ≈ [→ ANSIMANTE (1)]. 2. (estens., lett.) [che è in preda all'ansia] ≈ [→ AN SI MAN TE (2)]. ...
Leggi Tutto
ansietà s. f. [dal lat. anxiĕtas -atis, der. di anxius "ansioso"]. - [forte agitazione dell'animo per desiderio, attesa o timore] ≈ e ↔ [→ ANSIA]. ...
Leggi Tutto
sopraffiato [comp. di sopra- e fiato], non com. - 1. [fiato grosso per eccessivo correre: è arrivato con un s.!] ≈ affanno, (fam.) fiatone. 2. (fig.) [stato di turbamento psichico: non ti far prendere [...] dal s.!] ≈ ansia, cruccio, preoccupazione. ↑ angoscia. ...
Leggi Tutto
sospensione /sospen'sjone/ s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre "sospendere"]. - 1. [l'appendere o l'essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: [...] l'efficacia di un atto giuridico, amministrativo e sim.] ≈ e ↔ [→ SOSPENSIVA]. 5. (fig., non com.) [stato di ansiosa attesa: il principe era stato fino allora in una s. molto penosa: a quella notizia, respirò (A. Manzoni)] ≈ ansia, apprensione. ...
Leggi Tutto
aplomb /a'plõ/, it. /a'plom(b)/ s. m., fr. [dalla locuz. à plomb "a piombo"]. - [comportamento disinvolto, sicuro e sim.] ≈ calma, flemma, imperturbabilità, sicurezza. ↔ agitazione, ansia, ansietà, apprensione, [...] inquietudine, insicurezza ...
Leggi Tutto
grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] struttura: pellicola a g. grossa] ≈ granulosità. 4. (fig., fam.) [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: non voglio grane!] ≈ bega, briga, fastidio, (fam.) gatta da pelare, (fam.) grattacapo, guaio, impiccio, noia, pasticcio ...
Leggi Tutto
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...