• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Religioni [78]
Storia [29]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [26]
Arti visive [26]
Letteratura [20]
Comunicazione [14]
Diritto [12]
Medicina [8]
Zoologia [8]

epiclerato

Vocabolario on line

epiclerato s. m. [der. del gr. ἐπίκληρος «ereditiera»]. – Nell’antica Grecia, istituto giuridico per il quale la donna che è rimasta unica sopravvissuta di una famiglia è di diritto erede delle cose [...] e delle persone che la costituiscono, sebbene non possa esserne giuridicamente a capo (sicché il più prossimo dei parenti può, e in taluni casi deve, sposarla) ... Leggi Tutto

psefisma

Vocabolario on line

psefisma s. m. [dal gr. ψήϕισμα, der. di ψῆϕος «pietruzza», con la quale si procedeva in origine alla votazione] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, il decreto, presentato da un proponente, che veniva approvato [...] con votazione dell’assemblea popolare ... Leggi Tutto

tesmofìlace

Vocabolario on line

tesmofilace tesmofìlace s. m. [dal gr. ϑεσμοϕύλαξ -ακος, comp. di ϑεσμός «legge» (propr. «legge ispirata dalla divinità») e ϕύλαξ «custode»]. – Nome che nell’antica Grecia sostituisce talvolta quello [...] abituale di nomofilace ... Leggi Tutto

teṡorière

Vocabolario on line

tesoriere teṡorière (ant. teṡaurière) s. m. [der. di tesoro; cfr. lat. tardo thesaurarius]. – 1. (f. -a) Depositario, custode, amministratore d’un tesoro, e per estens. della cassa, del denaro, spec. [...] t. di un partito politico; Sirisco, famigliar di Panfilo, voglio che di noi sia spenditore e tesoriere (Boccaccio). Nell’antica Grecia, il custode del tesoro di un santuario. Nelle chiese cattoliche, il sacerdote (per lo più un canonico) incaricato ... Leggi Tutto

epidemiurgo

Vocabolario on line

epidemiurgo s. m. [dal gr. ἐπιδημιουργός] (pl. -ghi, meno com. -gi). – Nell’antica Grecia, magistrato supremo, inviato annualmente dalle città doriche alle loro colonie. ... Leggi Tutto

epigamìa¹

Vocabolario on line

epigamia1 epigamìa1 s. f. [dal gr. ἐπιγαμία, comp. di ἐπί «sopra» e γάμος «nozze»]. – Nell’antica Grecia, privilegio concesso a un non cittadino di sposare persona della città che elargiva il privilegio, [...] con la conseguente acquisizione del diritto di cittadinanza per l’eventuale prole; era generalmente concessa a intere città ... Leggi Tutto

afrodìṡio

Vocabolario on line

afrodisio afrodìṡio agg. [dal gr. ᾿Αϕροδίσιος, der. di ᾿Αϕρο-δίτη «Afrodite»], letter. – 1. agg. Di Afrodite, relativo ad Afrodite, dea greca dell’amore, corrispondente a Venere della mitologia romana: [...] Afrodisie (gr. τὰ ᾿Αϕροδίσια), feste in onore di Afrodite che si celebravano in varie località dell’antica Grecia (particolarmente a Corinto e Atene), caratterizzate da grande licenziosità, anche se nei festeggiamenti furono comprese gare atletiche ... Leggi Tutto

trïàcadi

Vocabolario on line

triacadi trïàcadi s. f. pl. [dal gr. τριακάδες, pl. di τριακάς -άδος «trentina, trigesimo», der. di τρεῖς, neutro τρία, «tre»]. – Cerimonia funebre in uso nell’antica Grecia, consistente in banchetti [...] a cui partecipavano i consanguinei trenta giorni dopo la sepoltura, che pare si ripetessero altre tre volte a trenta giorni di distanza l’uno dall’altro. Lo stesso nome indicava anche una cerimonia funebre ... Leggi Tutto

cecrìfalo

Vocabolario on line

cecrifalo cecrìfalo s. m. [dal gr. κεκρύϕαλος, voce di origine asiatica]. – Acconciatura femminile in uso nell’antica Grecia, consistente nel raccogliere le chiome in un lembo di stoffa variamente annodato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tèti

Vocabolario on line

teti tèti s. m. pl. [dal gr. ϑῆτες, pl. di ϑής ϑητός] (sing. tète). – Classe sociale dell’antica Grecia composta da liberi non proprietarî, con diritti politici diversi nei varî tempi e stati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 36
Enciclopedia
La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica
La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica Dario Palermo La ceramica Tra le innumerevoli classi di materiali che ben si prestano a servire da tracciante storico negli studi archeologici, la ceramica gode certamente di tradizione...
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali