• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Religioni [12]
Medicina [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

rapsodo

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodo /rap'sɔdo/ s. m. [dal gr. rhapsoidós, comp. di rhápto "cucire, saldare" e oidé "canto"]. - 1. (crit.) [recitatore e anche cantore, nell'antica Grecia, di componimenti poetici di carattere epico] [...] ≈ aedo. 2. (estens., crit.) [chi recita o canta composizioni poetiche popolaresche composte da lui o da altri: gli antichi r. di Scozia] ≈ (non com.) cantambanco, cantastorie. ‖ menestrello. ... Leggi Tutto

ieratico

Sinonimi e Contrari (2003)

ieratico /je'ratiko/ agg. [dal lat. hieratĭcus, gr. hieratikós, der. di hieráomai "esercitare il sacerdozio", da hierós "sacro"] (pl. m. -ci). - 1. (relig.) [che presenta carattere di rito religioso, con [...] riferimento ai sacerdoti di popoli antichi] ≈ sacerdotale, sacrale, sacro. 2. (estens.) [di cosa improntata a una compostezza sacerdotale: parlare con tono i.] ≈ austero, grave, solenne. ... Leggi Tutto

nepente

Sinonimi e Contrari (2003)

nepente /ne'pɛnte/ s. m. [dal lat. nepenthes, gr. nēpenthḗs, "che toglie il dolore", comp. di nē- (pref. negativo) e pénthos "dolore"]. - 1. (mitol.) [presso gli antichi Greci, prodigiosa bevanda cui si [...] attribuiva la virtù di lenire il dolore]. 2. (estens., lett.) [bevanda o altro rimedio che offre sollievo alle pene] ≈ antidolorifico, calmante, sedativo. ↔ eccitante, stimolante ... Leggi Tutto

imeneo

Sinonimi e Contrari (2003)

imeneo /ime'nɛo/ s. m. [dal lat. hymenaeus, gr. hyménaios]. - 1. (crit.) [canto nuziale che, presso gli antichi Greci, si cantava in coro mentre si conduceva la sposa in casa dello sposo] ≈ epitalamio. [...] 2. (fig., lett.) [al plur., rito matrimoniale] ≈ [→ IMENE² (1)] ... Leggi Tutto

auspice

Sinonimi e Contrari (2003)

auspice /'auspitʃe/ s. m. [dal lat. auspex -pĭcis, comp. di avis "uccello" e tema di specĕre "guardare"]. - 1. (stor.) [chi traeva gli auspìci, presso gli antichi Romani] ≈ aruspice, augure. 2. (estens.) [...] [chi sostiene caldamente, con la prep. di o assol.: a. della pacificazione; l'accordo avvenne a. il presidente] ≈ fautore, patrocinatore, promotore, sostenitore ... Leggi Tutto

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] ) di un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro greco] ≈ avanzi, (lett.) reliquie, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. 3. (matem ... Leggi Tutto

demagogo

Sinonimi e Contrari (2003)

demagogo /dema'gɔgo/ s. m. [dal gr. dēmagōgós, comp. di dē̂mos "popolo" e agōgós "che guida, che trasporta"] (f., raro, -a; pl. m. -ghi). - 1. (stor.) [presso i Greci antichi, oratore e uomo di stato] [...] ≈ ‖ capopopolo, caporione, tribuno. 2. (estens.) [chi per giungere al potere lusinga le masse con promesse] ≈ agitatore, capopopolo(non com.) Masaniello, sobillatore. ‖ sovvertitore ... Leggi Tutto

avanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

avanzo /a'vantso/ s. m. [der. di avanzare²]. - 1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo] ≈ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio. ● Espressioni: fig., avanzo [...] di erogazione] ≈ attivo, guadagno, utile. ↔ disavanzo, passivo. 3. (non com.) [al plur., ciò che resta di antichi edifici e sim.] ≈ resti, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. □ avanzo di galera [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori ... Leggi Tutto

balestra

Sinonimi e Contrari (2003)

balestra /ba'lɛstra/ (ant. balestro s. m.) s. f. [lat. tardo bal(l)astra, dal gr. bállō "scagliare"]. - 1. (arm.) [arma da lancio nota da tempi assai antichi] ≈ ‖ arco, argano, balista, catapulta, mangano, [...] onagro, scorpione. 2. (aut.) [parte di veicolo costituita da una molla, con lo scopo di ridurre le vibrazioni] ≈ ⇑ sospensione ... Leggi Tutto

strenuità

Sinonimi e Contrari (2003)

strenuità s. f. [der. di strenuo], lett. - 1. [l'essere coraggioso: la s. degli antichi guerrieri] ≈ ardore, coraggio, eroismo, gagliardia, prestanza, valore. ↔ paura, viltà. 2. (estens.) [il non arrendersi [...] facilmente, l'essere tenace e sim.] ≈ accanimento, cocciutaggine, instancabilità, ostinazione, pervicacia, tenacia. ↔ cedevolezza, debolezza, fiacchezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Gli Antichi
Gli Antichi Umberto Livadiotti Nell'antica Mesopotamia Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le prime città e che per la prima volta gli...
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali