• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Religioni [12]
Medicina [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

bardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bardo s. m. [dal lat. bardus, d'origine celtica]. - 1. (crit.) [poeta cantore degli antichi popoli celtici]. 2. (estens.) [chi scrive poesie, poemi e sim., anche fig.] ≈ aedo, cantore, celebratore, poeta, [...] rapsodo, (lett.) vate ... Leggi Tutto

diatriba

Sinonimi e Contrari (2003)

diatriba /di'atriba/ o /dja'triba/ s. f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. diatribḗ, propr. "impiego, consumo del tempo"; la var. di pron. piana, più com. nell'uso corrente, è sul modello del fr. diatribe]. [...] - 1. (filos.) [conversazione diretta dagli antichi filosofi a un pubblico più vasto di quello della scuola]. 2. (estens.) a. [scritto o discorso di tono polemico] ≈ invettiva, tirata. b. [discussione violenta] ≈ alterco, contesa, disputa, diverbio. c ... Leggi Tutto

stuccare²

Sinonimi e Contrari (2003)

stuccare² v. tr. [da stuccare¹] (io stucco, tu stucchi, ecc.). - 1. [dare la nausea: questa crema mi ha stuccato] ≈ disgustare, nauseare, spoetizzare, stomacare. 2. (estens.) [generare senso di noia e [...] mi ha stuccato] ≈ [→ STUFARE]. ■ stuccarsi v. intr. pron. [non riuscire più a sopportare, anche con la prep. di: è sentenzia degli antichi scrittori come gli uomini sogliono affliggersi nel male e s. nel bene (N. Machiavelli)] ≈ [→ STUFARSI]. ... Leggi Tutto

oracolo

Sinonimi e Contrari (2003)

oracolo /o'rakolo/ s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare "parlare"]. - 1. (relig.) [presso vari popoli antichi, risposta divina a interrogazioni su eventi futuri: interpretare l'o.] ≈ responso, vaticinio. [...] 2. (fig.) a. [sentenza di persona autorevole e molto ascoltata: le sue parole sono un o. per i suoi discepoli] ≈ bibbia, vangelo. b. (iron.) [risposta data con tono di grande autorità e sussiego] ≈ parere, ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] maleducato, scortese, sgarbato ecc. Talora la contrapposizione tra buona e cattiva educazione deve la sua origine a certi antichi stereotipi che solevano contrapporre la gente di città a quella di campagna, come mostra l’etimologia dei termini civile ... Leggi Tutto

informare

Sinonimi e Contrari (2003)

informare [dal lat. informare "dar forma", "istruire", e quindi "dare notizia"] (io infórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [dare una forma determinata: i. l'opera secondo antichi dettami] ≈ foggiare, formare, [...] improntare, modellare, plasmare. 2. (fig., lett.) a. [riferito a indole, vita, ecc., dare un'impronta, con la prep. a del secondo arg.: i. l'animo dei giovani a sentimenti d'altruismo] ≈ conformare, disporre, ... Leggi Tutto

infundibolo

Sinonimi e Contrari (2003)

infundibolo /infun'dibolo/ (o infundibulo) s. m. [dal lat. infundibŭlum "imbuto"]. - (archeol.) [vaso conico, munito di foro, usato presso gli antichi Greci e Romani] ≈ ‖ imbuto. ... Leggi Tutto

ostia

Sinonimi e Contrari (2003)

ostia /'ɔstja/ s. f. [dal lat. hostia "vittima"]. - 1. (relig.) a. [animale sacrificato alla divinità presso i popoli antichi] ≈ olocausto, vittima (sacrificale). b. (estens., lett.) [il fatto stesso di [...] sacrificare] ≈ olocausto, sacrificio. 2. (eccles.) [sottile disco di farina di frumento che il sacerdote consacra nella messa e che rappresenta il corpo di Cristo] ≈ comunione, eucaristia, particola, venerabile. ... Leggi Tutto

tabernacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tabernacolo /taber'nakolo/ s. m. [dal lat. tabernacŭlum, der. di taberna "baracca di tavole di legno, bottega"]. - 1. [presso gli antichi Romani, tenda costruita per il comandante militare] ≈ padiglione. [...] 2. (relig.) a. [nel culto cristiano, elemento architettonico a forma di nicchia contenente immagini sacre] ≈ edicola. b. [edicola in cui si conserva l'eucaristia] ≈ ciborio ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] era anche utilizzato per impastare. Usati ora come la madia, ora con funzione di più generico contenitore (ma in uso più nell’antichità che oggi), sono l’arca e il cassettone, anch’essi a forma di grande cassa, per lo più lignea, e con apertura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Gli Antichi
Gli Antichi Umberto Livadiotti Nell'antica Mesopotamia Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le prime città e che per la prima volta gli...
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali