• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [48]
Biologia [23]
Industria [5]
Chimica [4]
Diritto [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Lingua [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

immunocompetènza

Vocabolario on line

immunocompetenza immunocompetènza s. f. [comp. di immuno- e competenza]. – In immunologia, la capacità dell’individuo di dare risposta immune, cioè in partic. di produrre anticorpi, quando le cellule [...] del sistema immunitario vengono in contatto con antigeni ... Leggi Tutto

immunocomplèsso

Vocabolario on line

immunocomplesso immunocomplèsso s. m. [comp. di immuno- e complesso2]. – In patologia, nome dato a macromolecole circolanti costituite dall’unione di antigeni con i rispettivi anticorpi e frazioni del [...] complemento, responsabili di danni tessutali in molte immunopatie ... Leggi Tutto

vaccinazione

Vocabolario on line

vaccinazione vaccinazióne s. f. [der. di vaccinare]. – Termine indicante in passato l’inoculazione nell’uomo di materiale prelevato dalle pustole del vaiolo dei bovini; attualmente l’introduzione in [...] provocare uno stato di immunità attiva nei riguardi di detto agente (v. preventiva), attraverso la formazione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo. V. terapeutica, più correttamente denominata vaccinoterapia, la vaccinazione che si pratica ... Leggi Tutto

vaccino2

Vocabolario on line

vaccino2 vaccino2 s. m. [uso sostantivato di vaccino1]. – Termine che in origine designava sia il vaiolo dei bovini (o vaiolo vaccino), sia il pus ricavato dalle pustole del vaiolo bovino (pus vaccinico [...] preparazioni (per uso parenterale o anche orale) rivolte a indurre, da parte dell’organismo, la produzione di anticorpi protettivi e a consolidare la risposta immunitaria a livello cellulare (v. immunitario), conferendo una resistenza specifica nei ... Leggi Tutto

immunodeficiènza

Vocabolario on line

immunodeficienza immunodeficiènza s. f. [comp. di immuno- e deficienza]. – In patologia, l’insufficiente capacità dell’organismo di elaborare anticorpi difensivi, e la conseguente predisposizione a infezioni [...] ricorrenti (come si osserva, per es., nei soggetti con deficit di immunoglobuline A), o l’estrema vulnerabilità di fronte a banali malattie infettive (come nei pazienti affetti da AIDS) che possono pertanto ... Leggi Tutto

precipitina

Vocabolario on line

precipitina s. f. [der. di precipit(azione)]. – In immunologia, nome dato a particolari anticorpi capaci di provocare la precipitazione dei rispettivi antigeni allo stato di soluzione. ... Leggi Tutto

immunoelettroforèṡi

Vocabolario on line

immunoelettroforesi immunoelettroforèṡi s. f. [comp. di immuno- e elettroforesi]. – In diagnostica, tecnica per l’analisi delle proteine (per es., in un siero di sangue), consistente nella loro separazione [...] per elettroforesi sul gel e successiva rivelazione con un immunsiero contenente gli anticorpi specifici. ... Leggi Tutto

immunoenżimàtico

Vocabolario on line

immunoenzimatico immunoenżimàtico agg. [comp. di immuno- e enzimatico] (pl. m. -ci). – In diagnostica, riferito a metodi di indagine (saggi o test i.) basati sull’impiego di antigeni o anticorpi legati [...] a enzimi ... Leggi Tutto

immunoeritropatìa

Vocabolario on line

immunoeritropatia immunoeritropatìa s. f. [comp. di immuno- e eritropatia]. – In immunoematologia, ogni entità morbosa connessa alla comparsa di anticorpi rivolti contro i globuli rossi. ... Leggi Tutto

immunofluorescènza

Vocabolario on line

immunofluorescenza immunofluorescènza s. f. [comp. di immuno- e fluorescenza]. – In diagnostica, tecnica immunoistochimica che consente di individuare antigeni tessutali e cellulari ponendoli a contatto [...] con i loro specifici anticorpi, coniugati con fluoresceina o altri coloranti fluorescenti, i quali emettono radiazioni visibili quando vengono investiti da fasci di raggi ultravioletti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
immunoglobuline
Molecole glicoproteiche ad attività anticorpale, prodotte da linfociti B in risposta a una stimolazione antigenica(➔ immunità): la figura cellulare finale della serie di trasformazioni a cui va incontro il linfocita B è la plasmacellula in grado...
ANTICORPI
(III, p. 471; App. II, 1, p. 203): v. immunità: Medicina, in questa App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali