vaccinazione /vatʃ:ina'tsjone/ s. f. [der. di vaccinare]. - 1. (med.) [introduzione di un agente infettivo in un organismo animale, allo scopo di attivare la formazione di anticorpi] ≈ ‖ vaccinoprofilassi, [...] vaccinoterapia. ⇑ immunizzazione, immunoprofilassi. 2. (med., estens.) [il liquido inoculato] ≈ ‖ vaccino ...
Leggi Tutto
vaccino² s. m. [uso sost. dell'agg. vaccino¹]. - (med.) [liquido contenente un agente infettivo, inoculato allo scopo di attivare la formazione di anticorpi] ≈ ‖ vaccinazione. ...
Leggi Tutto
immunodeficienza /im:unodefi'tʃɛntsa/ s. f. [comp. di immuno- e deficienza]. - (med.) [insufficiente capacità dell'organismo di elaborare anticorpi difensivi] ● Espressioni: sindrome da immunodeficienza [...] acquisita ≈ AIDS ...
Leggi Tutto
Molecole glicoproteiche ad attività anticorpale, prodotte da linfociti B in risposta a una stimolazione antigenica(➔ immunità): la figura cellulare finale della serie di trasformazioni a cui va incontro il linfocita B è la plasmacellula in grado...