• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [2]
Botanica [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]

anticrittogàmico

Vocabolario on line

anticrittogamico anticrittogàmico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e crittogama] (pl. m. -ci). – Di trattamento, o composto chimico, che si usa, nella pratica agraria, a scopo preventivo o curativo, per [...] combattere le piante crittogame (funghi) parassite delle piante coltivate o spontanee utili; come sost., il composto stesso ... Leggi Tutto

crittògama

Vocabolario on line

crittogama crittògama (raro criptògama) agg. e s. f. [comp. di critto- e -gamo]. – Pianta appartenente al gruppo delle crittogame (lat. scient. Cryptogamae), che nella vecchia classificazione costituiva [...] non ha più un preciso valore sistematico e include genericamente tutte le piante non fanerogame, mentre nell’uso com. il termine, anche per suggestione di anticrittogamico, viene riferito particolarm. ai funghi e batterî parassiti delle piante utili. ... Leggi Tutto

polveriżżazióne

Vocabolario on line

polverizzazione polveriżżazióne s. f. [der. di polverizzare]. – 1. In genere, operazione con cui si polverizza una sostanza solida o anche liquida (in questo caso detta più propriam. nebulizzazione). [...] di cospargere con sostanze polverizzate; in partic., in agraria, trattamento (impropriam. detto anche solforazione) fatto a una pianta con un anticrittogamico polverulento o adsorbito da una sostanza polverulenta, diverso perciò dalla nebulizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cuprocàlcico

Vocabolario on line

cuprocalcico cuprocàlcico agg. [comp. di cupro- e calcico]. – Miscela c.: liquido anticrittogamico, detto comunem. poltiglia bordolese. ... Leggi Tutto

ramato¹

Vocabolario on line

ramato1 ramato1 agg. [der. di rame e, nel sign. 1, part. pass. di ramare]. – 1. Rivestito di rame: filo r.; tegami con fondo ramato. 2. In agraria, acqua r., poltiglia anticrittogamica contenente rame, [...] come la poltiglia bordolese e la borgognona; zolfo r., miscela di zolfo con polvere Caffaro (anticrittogamico contenente ossicloruro di rame e calcio) usata contro l’oidio e la peronospora. 3. Di colore rossiccio simile a quello del rame: capelli r., ... Leggi Tutto

bordolése

Vocabolario on line

bordolese bordolése agg. e s. m. e f. [dal fr. bordelais «di Bordeaux»]. – 1. Della città francese di Bordeaux; abitante o nativo di Bordeaux. 2. agg. a. Bottiglia b., tipo di bottiglia usata per conservare [...] . c. Poltiglia b., liquido ottenuto mescolando soluzione diluita di solfato di rame con latte di calce, usato come anticrittogamico, specialmente nella lotta preventiva contro la peronospora della vite, della patata, del pomodoro. 3. s. m. Tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trattaménto

Vocabolario on line

trattamento trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un [...] (a taglio raso, a tagli successivi, a taglio saltuario), t. dei cedui semplici e composti; t. antiparassitario, anticrittogamico, insetticida, diserbante, ecc., in agraria e nel giardinaggio; nelle costruzioni stradali, t. superficiali, t. ancorati o ... Leggi Tutto

agricoltura sostenibile

Neologismi (2008)

agricoltura sostenibile loc. s.le f. Agricoltura che, nello sfruttamento delle risorse e nelle tecniche di produzione, si propone di non alterare l’equilibrio ambientale. ◆ «È una decisione importante. [...] dei quali formati secondo i cardini dell’agricoltura sostenibile, pronti a lasciarsi alle spalle i bidoni di Mancozeb (l’anticrittogamico cancerogeno tra i più usati in agricoltura) per instaurare un diverso rapporto con la terra e con ciò che la ... Leggi Tutto
Enciclopedia
anticrittogamico
Composto chimico o trattamento che nella pratica agraria si usa a scopo sia preventivo sia curativo, per combattere le piante crittogame (funghi), parassite delle piante coltivate o spontanee utili. Gli a. sono anche detti fungicidi.
ACQUA CELESTE
Dicesi il liquido anticrittogamico, che si prepara unendo due soluzioni, ordinariamente all'1%, di solfato di rame e di calce spenta. Si usa comunemente per combattere in forma preventiva la peronospora della vite, della patata, del pomodoro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali