• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [17]

tetràcero

Vocabolario on line

tetracero tetràcero s. m. [lat. scient. Tetracerus, comp. di tetra- e -cerus «-cero»]. – Antilope della sottofamiglia tragelafini (Tetracerus quadricornis), detta anche ciusinga, che vive a coppie nelle [...] pianure boscose e cespugliose dell’India peninsulare: alta alla spalla circa 60 cm, ha forme svelte e leggere; il maschio ha due paia di corna (unico caso fra i cavicorni), mentre le femmine ne sono prive ... Leggi Tutto

torà²

Vocabolario on line

tora2 torà2 s. m. [voce tigrina, amarico torā᾿]. – Antilope appartenente al genere alcelafo (lat. scient. Alcelaphus tora), distribuita in Africa dall’Etiopia al Kordofan: ha corna molto divaricate che [...] formano una specie di lira a bracci allargati, mantello di colore rossastro dorato, quasi uniforme in tutto il corpo, e statura che nei maschi, misurata al garrese, può raggiungere 1,35 m ... Leggi Tutto

bèira

Vocabolario on line

beira bèira s. f. [voce somala]. – Antilope della Somalia (lat. scient. Dorcatragus megalotis), dotata di zoccoli simili a quelli delle capre, con i quali si arrampica facilmente sulle rocce. ... Leggi Tutto

bèiṡa

Vocabolario on line

beisa bèiṡa s. f. [da una voce tigrina; somalo beid]. – Antilope del genere Oryx, detta anche orice b. (lat. scient. Oryx beisa): è una delle più grandi antilopi dell’Africa orientale, con testa piccola, [...] corna sottili, coda lunga munita di un ciuffo di peli neri, muso e arti a strisce nere ... Leggi Tutto

pantòlopo

Vocabolario on line

pantolopo pantòlopo s. m. [lat. scient. Pantholops, comp. aplologico di pan- e gr. biz. ἀνϑόλοψ (v. antilope)]. – Genere di mammiferi artiodattili bovidi, simili ad antilopi, con un’unica specie (Pantholops [...] hodgsoni) degli altipiani del Tibet: vivono isolati o in piccoli gruppi, alti alla spalla circa 80 cm, con testa piuttosto grande, rinario peloso, corna presenti solo nel maschio, alte fino a 70 cm, verticali, ... Leggi Tutto

ciuṡinga

Vocabolario on line

ciusinga ciuṡinga s. m. [dall’indost. causiṅghā (cfr. sanscr. catuḥśṛṅga «che ha quattro corna»), attrav. l’ingl. chousingha], invar. – Nome indigeno del tetracero (Tetracerus quadricornis), antilope [...] dei tragelafi, dell’India peninsulare ... Leggi Tutto

impala

Vocabolario on line

impala s. m. [da una voce bantu (v. pala4)], invar. – Antilope del genere epicero (Aepyceros melampus), detta anche pala o melampo, distribuita con varie sottospecie in una vasta zona dell’Africa sud-orient.; [...] di forme eleganti e ottima saltatrice, vive in branchi nelle boscaglie, in prossimità dei corsi d’acqua ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
antilope
Nome comune che indica varie specie di Mammiferi Bovidi appartenenti a diverse sottofamiglie (bufali, cefalofi, neotraghi, cervicapre, ippotraghi, orici e tragelafi). L’a. tipica ( A. cervicapra) è di colorito generale bruno-rossiccio tendente...
ANTILOPE
Nell'uso corrente si sogliono raggruppare sotto questo nome una grande quantità di Artiodattili pecoriformi, cavicorni appartenenti alla famiglia dei Bovini, ma che non sono né camosci, né ovibovi, né caprovini, né veri bovi. La voce antilope...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali