• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [21]
Lingua [2]
Religioni [1]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

antiparticèlla

Vocabolario on line

antiparticella antiparticèlla s. f. [comp. di anti-1 e particella]. – In fisica, ogni corpuscolo elementare costituente l’antimateria (quale il positrone, l’antiprotone, l’antineutrone), che corrisponde [...] invece per altre, uguali ma di segno contrario, come la carica elettrica e il momento magnetico intrinseco. ◆ Ciascuna antiparticella è generalm. indicata soprassegnando con una lineetta il simbolo della corrispondente particella: per es., l ... Leggi Tutto

annichilazióne

Vocabolario on line

annichilazione annichilazióne s. f. [der. di annichilare]. – 1. Nel linguaggio filos. e religioso, in senso proprio, l’annientamento totale dell’anima dopo la morte, come pena prevista da alcuni teologi [...] nel momento supremo dell’unione con Dio. 2. In fisica, il processo nel quale una particella e la corrispondente antiparticella, per es. un protone e un antiprotone, interagiscono dando luogo a particelle più leggere. Più in generale, ogni processo ... Leggi Tutto

elettróne

Vocabolario on line

elettrone elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare [...] multipli interi (a parte il segno); viene detto anche e. negativo quando vi sia possibilità di equivoco con la sua antiparticella, l’e. positivo o positrone. Gli elettroni appartengono alla famiglia dei leptoni e possiedono una carica di 1,602 × 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

antielettróne

Vocabolario on line

antielettrone antielettróne s. m. [comp. di anti-1 e elettrone]. – In fisica atomica, altro nome del positrone, in quanto antiparticella dell’elettrone. ... Leggi Tutto

antiiperóne

Vocabolario on line

antiiperone antiiperóne s. m. [comp. di anti-1 e iperone]. – In fisica delle particelle, antiparticella di un iperone. ... Leggi Tutto

antikaóne

Vocabolario on line

antikaone antikaóne s. m. [comp. di anti-1 e kaone]. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella del mesone K, o kaone. ... Leggi Tutto

antilambda

Vocabolario on line

antilambda s. m. [comp. di anti-1 e lambda], invar. – In fisica delle particelle, antiparticella dell’iperone lambda. ... Leggi Tutto

antimatèria

Vocabolario on line

antimateria antimatèria s. f. [comp. di anti-1 e materia]. – In fisica, il complesso dei sistemi costituiti da una o più antiparticelle: in linea di principio, per ogni sistema di particelle costituente [...] (nuclei, atomi, ecc.) possono esistere sistemi altrettanto stabili in cui ciascuna particella è sostituita dalla corrispondente antiparticella. L’universo osservato fino a oggi è composto essenzialmente da materia ordinaria e l’antimateria vi può ... Leggi Tutto

antimeṡóne

Vocabolario on line

antimesone antimeṡóne s. m. [comp. di anti-1 e mesone]. – In fisica nucleare, antiparticella di un mesone. ... Leggi Tutto

antimüóne

Vocabolario on line

antimuone antimüóne s. m. [comp. di anti-1 e muone]. – In fisica delle particelle, denominazione dell’antiparticella del muone μ. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
antiparticella
In fisica, particella corrispondente a una data particella elementare, caratterizzata dall’avere massa, spin e vita media uguali, carica elettrica, momento magnetico, numero barionico, leptonico o altro numero quantico uguali in valore assoluto...
antineutrone
In fisica, antiparticella del neutrone, di massa pari a quella del neutrone, carica elettrica nulla e momento magnetico uguale e contrario a quello del neutrone, sperimentalmente ottenuta (1956) nel Lawrence Radiation Laboratory di Berkeley...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali