resorcina
reṡorcina s. f. [comp. di res(ina) e orcina]. – Sostanza organica, fenolo bivalente che si ottiene fondendo alcune resine (assafetida, galbano) con idrossido di potassio o, industrialmente, [...] organici dando svariati prodotti, alcuni dei quali utilizzati come coloranti, altri come materiali adesivi (v. resorcinico). In terapia entra in preparazioni per uso esterno esplicando un’attività antisettica, antipruriginosa, cheratoplastica. ...
Leggi Tutto
creolina
s. f. [marchio registrato da Guglielmo Pearson Srl; der. di creolo, per il colore]. – Liquido denso, di color bruno rossastro e odore caratteristico, di sapore aromatico piccante; è dotato di [...] energica azione antisettica ma non caustica né irritante, e viene usato in emulsione acquosa come detergente e disinfettante. ...
Leggi Tutto
creosoto
creoṡòto s. m. [dal ted. Kreosot, comp. del gr. κρέας «carne» e tema di σῴζω «salvare»; propr. «salva-carne»]. – Miscela di diversi fenoli ottenuta per distillazione del catrame di legno di [...] bruciante, solubile spec. in alcole e in etere, composto principalmente da guaiacolo e creosolo; per la sua azione antisettica, anticatarrale e antipiretica è stato usato in medicina (per es., nella cura della tubercolosi polmonare e come anestetico ...
Leggi Tutto
lisolo
liṡòlo s. m. [der. di liso-, col suff. -olo di cresolo]. – Soluzione di cresolo grezzo nel sapone potassico, che si ottiene per saponificazione dei gliceridi contenuti nell’olio di lino; è un [...] liquido sciropposo bruno, di odore di creosoto, velenoso, dotato di azione antisettica analogamente alla creolina. ...
Leggi Tutto
ODONTOIATRIA (XXV, p. 181)
Silvio PALAZZI
Costituisce una importante innovazione nel campo della odontoiatria l'introduzione della tecnica asettico-antisettica nel trattamento delle malattie pulpari, e delle lesioni periradicolari: controlli...
canfotimolo
Liquido oleoso (detto anche timolo canfora), costituito da una miscela in parti eguali di canfora e di timolo, dotato di azione antisettica e sedativa.