mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il [...] suo proverbiale stellone Antonio Bassolino, il governatore che da quand’era sindaco non rinuncia al bagno di folla, sia che gli venga offerto dal mediasettizzato Gigi D’Alessio che dall’eversivo Clandestino. (Luigi Vicinanza, Repubblica, 2 settembre ...
Leggi Tutto
indagine-lampo
(indagine lampo), loc. s.le f. Indagine che si svolge in tempi molto rapidi. ◆ I suoi assassini – secondo la polizia che li ha arrestati dopo un’indagine-lampo – sono invece l’ex fidanzata [...] giudiziaria della polizia di stato. Che hanno consentito al gip Luisa Savoia di emettere, su richiesta del pm Antonio Sangermano, un doppio ordine di custodia cautelare. (Biagio Marsiglia, Corriere della sera, 26 settembre 2007, p. 10, Cronache ...
Leggi Tutto
mega-appalto
(mega appalto), s. m. Appalto di notevoli proporzioni. ◆ Un mega appalto che coinvolge tutti i siti della società [la Sofer di Pozzuoli]: Palermo, Matera e Pistoia. (Mattino, 5 ottobre 2001, [...] di armamenti e velivoli militari. (Daniela Roveda, Sole 24 Ore, 16 giugno 2004, p. 34, Finanza internazionale) • Meno male che Antonio Di Pietro aveva fatto le barricate per non chiudere la «Ponte sullo Stretto spa». E meno male che nel frattempo ...
Leggi Tutto
megafonata
s. f. (iron.) Discorso urlato attraverso il megafono. ◆ E il governo presentò il Documento di programmazione economica e finanziaria. Acido, l’onorevole Antonio Marzano di Forza Italia commenta [...] il fatto che la presentazione avvenga prima con le forze sociali (sindacati e Confindustria): «Continua il vezzo di far fare anticamere alla Camera». Sul merito osserva che al di là delle «megafonate dei ...
Leggi Tutto
megainceneritore
(mega-inceneritore), s. m. Inceneritore destinato allo smaltimento di ingenti quantità di rifiuti. ◆ «Pur rispettando la sentenza del Tar non si potrà rinunciare a dire no all’ordinanza-Bassolino [...] che ci impone la presenza di un mega-inceneritore di pesante impatto ambientale» [Antonio Capuano]. (Mattino, 5 ottobre 2001, p. 38, Grande Napoli) • [tit.] Acerra, sit-in contro il megainceneritore. Mobilitazione per il 27 [testo] Tra un po’ la ...
Leggi Tutto
mega-operazione
(mega operazione), s. f. Operazione finanziaria che comporta notevole movimento di denaro; operazione di polizia che prevede l’impiego di molti uomini e mezzi. ◆ Circa un anno dopo lo [...] sera, 2 aprile 2008, p. 26, Economia).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. f. operazione.
Già attestato nella Repubblica del 2 giugno 1984, p. 35, Economia (Antonio Ramenghi), nella variante grafica mega operazione.
V. anche maxi-operazione. ...
Leggi Tutto
marcantònio s. m. (f. -a) [dal nome di Marco Antonio, triunviro dell’antica Roma (82 a. C
30 a. C.)], pop. – Persona grande e grossa, dall’aspetto florido e robusto: mi si parò innanzi un m. alto due [...] metri. Con riferimento a donna, è usato spec. nella locuz. un pezzo (o un bel pezzo) di marcantonia ...
Leggi Tutto
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno [...] , p. 3).
Composto dal nome proprio Internet e dal p. pres., s. m. e f. e agg. dipendente.
Già attestato nel Corriere della sera del 13 febbraio 1995, p. 21, Cronache (Antonio Macaluso).
V. anche cyberdipendente, netdipendente, web-dipendente. ...
Leggi Tutto
intersemiotico
agg. Relativo al passaggio tra sistemi di rappresentazione e di segni diversi, allo scambio tra linguaggi e forme espressive diverse. ◆ Quando si analizzi una traduzione vera e propria, [...] la materia stessa (dai suoni ai colori, per esempio) e “dire” rischia di diventare una metafora» [Umberto Eco intervistato da Antonio Gnoli]. (Repubblica, 5 aprile 2003, p. 35, Cultura) • Ma come si fa una traduzione intersemiotica? Si tratta di ...
Leggi Tutto
investment banking
loc. s.le m. inv. Settore dell’attività bancaria relativo al mercato finanziario. ◆ L’attività che può essere globale, cioè diffusa su tutti i mercati e in molti Paesi, è la cosiddetta [...] , Finanza & Mercati) • Le fusioni bancarie, ad esempio, incassano la promozione di [Mario] Draghi, […] Assai più scettico pare [Antonio] Catricalà, che […] ha messo in rilievo i «rischi di eccessivo potere di mercato nel settore della raccolta e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...