santorismo
s. m. Il modo di intendere il giornalismo televisivo proprio di Michele Santoro. ◆ Riccardo Iacona, ultimo avamposto del santorismo d’inchiesta, ha scodellato su RaiTre la sua fatica più recente, [...] la ricerca, dopo essersi occupato nei mesi scorsi di coppie giovani (W gli sposi) e dei prezzi al consumo (W il mercato). (Antonio Dipollina, Repubblica, 23 giugno 2005, p. 65, Spettacoli) • Un consiglio a Santoro? «Togliere di mezzo il santorismo, l ...
Leggi Tutto
sinibaldi
agg. e s. m. – Carattere s. (o assol. sinibaldi s. m.), carattere tipografico, così denominato perché ricavato dalla scrittura di un codice del calligrafo Antonio Sinibaldi (seconda metà del [...] sec. 15°), e detto anche umanistico: è carattere di tratto grave, con le code e le aste molto prolungate, particolarm. eleganti nei corpi grandi ...
Leggi Tutto
forma-partito
loc. s.le f. Progetto ideale, strutturale e organizzativo sul quale si basa un partito politico. ◆ quali erano le ragioni profonde del fascino morale e intellettuale esercitato da un mondo [...] buona dose di autonomia e una classe dirigente strutturata». Solo così è possibile quella penetrazione che al Pd è mancata. [Antonio Panzeri intervistato da Elisa Calessi] (Libero, 19 aprile 2008, p. 8, Primo piano).
Composto dal s. f. forma e dal ...
Leggi Tutto
forzaleghista
s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nell’orientamento politico che accomuna Forza Italia e la Lega Nord. ◆ [Romano] Prodi ha le carte in regola per farlo. Per uscire in positivo dal [...] è diventato presidente del Senato, e con quattro voti in più (due certi dall’Udc, i conterranei [Salvatore] Cuffaro e [Antonio] Antinoro) sui 175 di cui la maggioranza forzaleghista gode a Palazzo Madama. (Antonella Rampino, Stampa, 30 aprile 2008, p ...
Leggi Tutto
fotogossip
(foto-gossip), s. m. o f. inv. Fotografia scandalistica, perlopiù scattata all’insaputa di chi vi è ritratto. ◆ Gli amanti delle camicie button down, le seguaci del bon-ton stile Jackie, i [...] , 17 dicembre 2002, p. 47, In Città) • Per essere un calciatore, è molto attento. Non ci sono foto-gossip degli amori di Antonio Cassano. Però un’effusione con Emerson [Ferreira da Rosa] in Juve-Roma gli è costata presso i tifosi più di ogni fuga dal ...
Leggi Tutto
scalfarizzare
v. tr. Assimilare ai comportamenti o alle scelte politiche di Oscar Luigi Scalfaro, ex presidente della Repubblica. ◆ Il timore del centrodestra, adesso, è che l’opposizione cerchi di beatificare [...] . Lo start è arrivato già da qualche giorno, ed è sintetizzabile in una efficace parola d’ordine: scalfarizzare [Antonio] Fazio. Far cioè risultare il governatore uomo di parte, improprio a garantire equidistanza ed equilibrio, e additarlo quale ...
Leggi Tutto
sciopero virtuale
loc. s.le m. Forma di protesta attuata mantenendo l’impegno lavorativo contrattuale, in conseguenza della quale il lavoratore non percepisce il relativo compenso e il datore di lavoro [...] l’attività) perché «lo sciopero in un solo segmento del processo produttivo può paralizzare l’intero servizio», ha sottolineato [Antonio] Martone. (Danilo Paolini, Avvenire, 21 maggio 2005, p. 4, Primo piano) • [Moni Ovadia] ha confessato di avere un ...
Leggi Tutto
frigomacello
(frigo-macello), s. m. Impianto industriale per la macellazione e la conservazione delle carni. ◆ il modo scellerato in cui tante imprese settentrionali hanno partecipato al saccheggio di [...] di storie emblematiche tipo l’incidenza degli stipendi sulla produzione del frigo-macello di Rende: 3.065 per cento? (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 29 luglio 2000, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Frigomacello, futuro a rischio [testo] È ...
Leggi Tutto
creatura
s. f. [dal lat. tardo creatura, der. di creare «creare»]. – 1. Ogni cosa creata, e soprattutto ogni essere vivente: c. animate e inanimate; il Cantico delle C., di s. Francesco; Iddio ama le [...] : povere creaturine!; non ha latte per la sua creaturina; era una creaturina rosea, dall’aspetto morbido, con delle braccine giallastre come quelle dei polli spennati (Antonio Tabucchi); accr. creaturóna, bambino grosso, ben cresciuto, figliolone. ...
Leggi Tutto
sconfezionare
v. tr. Aprire una confezione. ◆ Si tratta di merci che l’azienda ha sconfezionato, separando l’imballaggio dalla sostanza alimentare e avviando il primo allo smaltimento come rifiuto speciale [...] agosto 2001, p. 1, Prima pagina) • Uno dei due pacchi, quello più leggero, cadendo nel contenitore si è sconfezionato e [Antonio] Pepè si è accorto dei fili che fuoriuscivano dall’involucro. A questo punto ha rovistato tra i pacchi già selezionati e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...