• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Chimica [24]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Geologia [1]

antragallòlo

Vocabolario on line

antragallolo antragallòlo s. m. [comp. di antra- e gallolo]. – Composto organico, derivato ossidrilato dell’antrachinone (detto anche bruno d’antracene o d’alizarina), usato come colorante al mordente. ... Leggi Tutto

antraġlicoṡide

Vocabolario on line

antraglicoside antraġlicoṡide s. m. [comp. di antra- e glicoside]. – Composto organico, glicoside formato da glicosio e da un derivato dell’antrachinone; gli antraglicosidi che si estraggono da varie [...] droghe (rabarbaro, cascara, ecc.), sono usati in terapia per le loro proprietà purgative ... Leggi Tutto

antróne

Vocabolario on line

antrone antróne s. m. [der. di antra-, col suff. -one]. – Composto organico, prodotto di riduzione dell’antrachinone. ... Leggi Tutto

pigménto

Vocabolario on line

pigmento pigménto s. m. [dal lat. pigmentum, der. del tema di pingĕre «tingere, dipingere»]. – 1. Nome generico di sostanze colorate insolubili che, disperse in mezzi acquosi o oleosi, sono capaci di [...] singoli colori); molto usati sono anche i pigmenti organici sintetici (coloranti azoici, ftalocianine, derivati dell’antrachinone, ecc.) e le lacche. P. luminescenti sono quelli che producono effetti fosforescenti o fluorescenti, usati specialmente ... Leggi Tutto

boletòlo

Vocabolario on line

boletolo boletòlo s. m. [der. del nome del genere Boletus «boleto», col suff. -olo2]. – Sostanza colorante, derivata dall’antrachinone, di colore giallo, presente nei boleti; quando il fungo viene tagliato, [...] il boletolo si trasforma in un composto azzurro ... Leggi Tutto

indantrène

Vocabolario on line

indantrene indantrène s. m. [comp. di ind(aco) e antrene; cfr. ted. Indanthren e ingl. indanthrene (ora sostituito da indanthrone)]. – Nome depositato di un gruppo di coloranti organici artificiali al [...] tino, derivati dall’antrachinone, particolarmente stabili alla luce, agli agenti atmosferici e ai detersivi, usati per la tintura di pelli, fibre, filati, ecc.; tra i più noti, l’azzurro di i., adoperato per tingere in blu il cotone non mordenzato, e ... Leggi Tutto

morindóne

Vocabolario on line

morindone morindóne s. m. [der. di morinda]. – Colorante rosso-arancione, derivato dall’antrachinone, presente in una pianta della famiglia rubiacee (Morinda tinctoria). ... Leggi Tutto

gàllico²

Vocabolario on line

gallico2 gàllico2 agg. [der. di (noce di) galla] (pl. m. -ci). – Acido g.: in chimica organica, ossiacido aromatico che si trova allo stato libero nelle noci di galla di Aleppo, nella buccia delle ghiande, [...] o incolore che viene usata nella preparazione di inchiostri per scrivere, di coloranti sintetici del gruppo dell’antrachinone, nella preparazione del pirogallolo, nell’industria della carta, ecc.; in dermatologia, trova impiego come antisettico sotto ... Leggi Tutto

flavantróne

Vocabolario on line

flavantrone flavantróne s. m. [comp. di flavo e antr(achin)one]. – Composto organico, colorante del gruppo dell’antrachinone, noto anche come giallo di indantrene. ... Leggi Tutto

aràncio¹

Vocabolario on line

arancio1 aràncio1 agg. e s. m. [der. di arancia], invar. – Del colore dell’arancia matura: lana arancio (più com. arancione). Come s. m., il colore stesso: un abito a. chiaro; tende di un a. carico; [...] in chimica, denominazione generica di sostanze coloranti artificiali di colore fra il giallo e il rosso, quasi tutte appartenenti ai diazocomposti e ai derivati dell’antrachinone: a. di cromo; a. Vittoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
antrachinóne
antrachinóne Composto chimico, di formula C14H8O2, prodotto dall'ossidazione dell'antracene (composto organico che si estrae dal catrame di carbon fossile). Industrialmente, l'a. trova impiego nella sintesi di sostanze coloranti come l'alizarina,...
indantrene
Nome commerciale di un gruppo di coloranti organici artificiali al tino, derivati dall’antrachinone, particolarmente stabili alla luce, agli agenti atmosferici, ai detersivi ecc. Di tali coloranti quello da più tempo noto è la diidroantrachinonazina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali