• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
338 risultati
Tutti i risultati [338]
Medicina [40]
Anatomia [25]
Religioni [22]
Biologia [16]
Zoologia [12]
Diritto [10]
Geografia [9]
Lingua [8]
Botanica [7]
Geologia [5]

steatopigidi

Vocabolario on line

steatopigidi s. m. pl. [der. di steatopigo]. – In antropologia fisica, secondo la classificazione più seguita in Italia, ceppo austro-africano del ramo dei negroidi, attualmente rappresentato dalle sottorazze [...] boscimana e ottentotta, un tempo ad habitat continuo nell’Africa sud-orientale, caratterizzate, oltre che dalla steatopigia, dall’avere statura piccola, colore della pelle giallo-grigio, capelli crespi ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] , per ragioni melodiche, fra note che di quegli accordi fanno parte. Nella storia delle religioni e in antropologia culturale, riti di passaggio, quelli che accompagnano e sanzionano qualsiasi importante cambiamento di condizione nella vita dell ... Leggi Tutto

sìnico

Vocabolario on line

sinico sìnico agg. [der. del nome lat. mediev., Sina, della Cina] (pl. m. -ci), letter. – Relativo alla Cina, ai Cinesi. In antropologia fisica, razza s., lo stesso che razza sinide. ... Leggi Tutto

sinide

Vocabolario on line

sinide agg. [der. del nome lat. mediev., Sina, della Cina]. – In antropologia fisica, razza s. (o sinica), razza mongoloide comprendente parte dell’elemento razziale predominante nell’Estremo Oriente, [...] caratterizzata da statura piuttosto alta, corporatura slanciata, faccia allungata, naso nell’insieme ben formato, mento piccolo e prominente, e simile per i restanti caratteri morfologici alle altre razze ... Leggi Tutto

platicnemìa

Vocabolario on line

platicnemia platicnemìa s. f. [comp. di plati-1 e gr. κνήμη «tibia»]. – In antropologia fisica, la condizione in cui le tibie presentano un appiattimento trasversale della porzione superiore della diafisi [...] (in contrapp. a euricnemia) ... Leggi Tutto

platiencefalìa

Vocabolario on line

platiencefalia platiencefalìa s. f. [comp. di plati-1 e encefalo]. – In anatomia e antropologia fisica, conformazione dell’encefalo caratterizzato da scarso sviluppo in altezza, condizione corrispondente [...] con la conformazione del cranio nota come brachicefalia (v. anche ortoencefalia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

platimerìa

Vocabolario on line

platimeria platimerìa s. f. [comp. di plati-1 e gr. μηρίον «femore»]. – In antropologia fisica, modificazione morfologica del femore nella parte situata al disotto dei trocanteri, che si presenta appiattita [...] in senso antero-posteriore ... Leggi Tutto

millenarismo

Vocabolario on line

millenarismo s. m. [der. di millenario]. – 1. a. Nella storia del cristianesimo, la credenza e l’attesa (detta anche chiliasmo) del regno di Cristo in terra, prima del giudizio finale, riservato ai soli [...] in età moderna da alcune sette riformate, specialmente nel mondo anglosassone. b. Con sign. più generico, in antropologia e nella storia delle religioni, credenza nel rinnovamento dell’ordine sociale atteso dall’intervento di un profeta riformatore ... Leggi Tutto

platipellìa

Vocabolario on line

platipellia platipellìa s. f. [comp. di plati-1 e gr. πέλλα «tazza», qui «bacino»]. – In antropologia fisica, la prevalenza del diametro trasversale del bacino su quello sagittale. ... Leggi Tutto

céppo

Vocabolario on line

ceppo céppo s. m. [lat. cĭppus «palo di palizzata, cippo»; cfr. cippo]. – 1. a. Parte inferiore, piede, delle piante legnose, da cui si alza il tronco e da dove si diramano le radici e spesso nascono [...] di c. italico, discendendo dai barbari della Germania (Gioberti); era egli di c. paesano (I. Nievo). c. In antropologia fisica, la categoria sistematica in cui è incluso un complesso di forme razziali abbastanza simili per poterle ritenere derivate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 34
Enciclopedia
antropologia
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. A. fisica Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè in quanto costituente un particolare gruppo...
antropologìa culturale
antropologìa culturale Branca delle scienze antropologiche, sviluppatasi a partire dall'inizio del 20° sec. negli Stati Uniti soprattutto a opera di F. Boas e della sua scuola. Si distingue dalla cd. a. sociale, sviluppatasi in Gran Bretagna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali