• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Zoologia [40]
Biologia [4]
Medicina [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Industria [2]
Anatomia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Alimentazione [1]

brevicìpite

Vocabolario on line

brevicipite brevicìpite s. m. [lat. scient. Breviceps, comp. di brevi- e del lat. -ceps, da caput «capo»]. – Genere di anfibî anuri della famiglia brevicipitidi; sono animali tozzi e panciuti che vivono [...] in zone aride, sempre lontani dall’acqua; possono riempirsi i polmoni con tanta aria da dilatarsi mostruosamente e, malgrado questo accorgimento, sono spesso vittime di serpenti ... Leggi Tutto

brevicipìtidi

Vocabolario on line

brevicipitidi brevicipìtidi s. m. pl. [lat. scient. Brevicipitidae, dal nome del genere Breviceps: v. brevicipite]. – Famiglia di anfibî anuri, distribuiti in America, Africa, Asia merid. e orient. fino [...] all’Arcipelago indo-australiano ... Leggi Tutto

anfibî

Vocabolario on line

anfibi anfibî s. m. pl. [plur. di anfibio; lat. scient. Amphibia]. – In zoologia, classe di vertebrati anamnî, che vivono in genere in ambienti umidi o addirittura nell’acqua; comprende forme provviste [...] corpo serpentiforme, privo di arti; urodeli (es. salamandra), che posseggono una coda robusta e quattro paia di arti ben sviluppati; anuri (es. rana, rospo, ecc.), dal corpo tozzo, privo di coda, con arti posteriori molto sviluppati, atti al salto. ... Leggi Tutto

racòforo

Vocabolario on line

racoforo racòforo s. m. [lat. scient. Rhacophorus, comp. del gr. ῥάκος «brandello» e -phorus «-foro»]. – In zoologia, genere di anfibî anuri della famiglia ranidi (o racoforidi, secondo altre classificazioni), [...] diffuso con circa cinquanta specie nell’Asia sud-orientale, nelle Indie orientali, nelle Filippine e nel Giappone: simili alle comuni raganelle, prevalentemente arboricoli, hanno l’estremità delle dita ... Leggi Tutto

dendrobàtidi

Vocabolario on line

dendrobatidi dendrobàtidi s. m. pl. [lat. scient. Dendrobatidae, dal nome del genere Dendrobates, comp. di dendro- e del gr. -βάτης «che cammina» (cfr. acrobata e gr. δενδροβατέω «salire sugli alberi»)]. [...] – In zoologia, famiglia di anfibî anuri delle zone tropicali dell’America, di piccole dimensioni e con colorazioni spesso molto brillanti, diurni e generalmente arboricoli; molte specie secernono una sostanza tossica, nota col nome di batracina, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Anuri
Ordine di Anfibi comprendente circa 2700 specie e assente solo in Antartide. Hanno corpo largo, corto, con 4 arti di cui i posteriori più sviluppati degli anteriori e atti al salto. Le prime forme fossili sono del Giurassico medio. L’ordine...
Leiopelmatidi
Famiglia di Anfibi Anuri. Di media grandezza, hanno corpo grigiastro (v. fig.); presentano caratteri di primitività: possiedono (unici tra gli Anuri) vertebre anficeli e, benché siano privi di coda, sono dotati di due muscoli destinati tipicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali