• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [42]
Anatomia [21]
Chirurgia [5]
Zoologia [5]
Anatomia comparata [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Botanica [3]
Geografia [3]
Lingua [3]

aortogramma

Vocabolario on line

aortogramma s. m. [comp. di aorta e -gramma] (pl. -i). – In medicina, sfigmogramma dell’aorta, cioè la registrazione grafica delle sue pulsazioni. ... Leggi Tutto

aortometrìa

Vocabolario on line

aortometria aortometrìa s. f. [comp. di aorta e -metria]. – Studio radiologico delle dimensioni (lunghezza, larghezza, diametro) dei varî tratti dell’aorta, eseguito a opportuna distanza (teleradiografia). ... Leggi Tutto

aortorrafìa

Vocabolario on line

aortorrafia aortorrafìa s. f. [comp. di aorta e -rafia]. – La sutura chirurgica dell’aorta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sopraòrtico

Vocabolario on line

sopraortico sopraòrtico agg. [comp. di sopr(a)- e aorta] (pl. m. -ci). – In anatomia, che è situato sopra la convessità dell’arco dell’aorta, come, per es., le linfoghiandole s., in numero di due o tre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cavalière

Vocabolario on line

cavaliere cavalière (ant. cavalièro e cavallière) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier, che risalgono al lat. tardo caballarius, der. di caballus «cavallo»]. – 1. a. Chi sta a cavallo, chi [...] : il verme, che cavaliero in queste parti è nominato (T. Tasso). 11. In anatomia, c. dell’aorta, biforcazione terminale dell’aorta addominale, da cui prendono origine le due arterie iliache comuni. ◆ Dim. cavalierino, con accezioni partic. (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

lomboaòrtico

Vocabolario on line

lomboaortico lomboaòrtico (o lombaòrtico) agg. [comp. di lombo- e aorta] (pl. m. -ci). – In anatomia, plesso l., plesso nervoso, situato anteriormente all’aorta, all’altezza delle vertebre lombari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

origine

Thesaurus (2018)

origine 1. MAPPA La parola ORIGINE indica la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa e il modo in cui essa si è formata; in questo significato il termine è spesso usato anche al plurale (l’o. [...] , infine, l’origine è il punto da cui qualcosa inizia (l’o. di una semiretta, delle coordinate cartesiane; l’aorta ha o. dall’orifizio arterioso del ventricolo sinistro del cuore). Parole, espressioni e modi di dire all’origine denominazione di ... Leggi Tutto

Collabente

Neologismi (2023)

collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] reperto è da confermare e definire mediante TEE. VD dilatato e ipocontrattile. Radice aortica in limiti e aorta ascendente lievemente ectasica con pareti sclerotiche. VCI dilatata non collabente. (MediciItalia.it, 27 gennaio 2020, Consulti) • Nel ... Leggi Tutto

trónco²

Vocabolario on line

tronco2 trónco2 s. m. [lat. trŭncus, sostantivazione di tronco1] (pl. -chi). – 1. a. Fusto legnoso delle piante arboree, generalmente eretto e nudo nella sua parte più bassa: un t. di quercia, d’abete; [...] fattoria. Con sign. specifico, in anatomia, formazione (che può essere cava) facente parte di un apparato: per es., il t. dell’aorta, o il t. anonimo (v. anonimo), che fanno parte dell’apparato circolatorio, o il t. dell’encefalo (v. encefalo). 4. Di ... Leggi Tutto

bronchiale

Vocabolario on line

bronchiale agg. [der. di bronchi, pl. di bronco2]. – Dei bronchi: epitelio b., cartilagini, ghiandole b.; albero b., la parte dell’apparato respiratorio formata dai bronchi e dai bronchioli; arterie [...] b., rami dell’aorta toracica che si dirigono verso l’ilo del polmone, seguendo la faccia posteriore dei bronchi (tre per il polmone destro, due per il polmone sinistro). Asma b., v. asma; catarro b., forma lieve di bronchite senza febbre né altri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aorta
Il più grosso e centrale dei vasi sanguiferi presente negli animali con circolazione sanguigna in sistema vasale chiuso. Nei Vertebrati è il più grosso vaso sanguifero arterioso del corpo: esiste però, nelle forme a respirazione branchiale,...
cavaliere dell’aorta
cavaliere dell’aorta Biforcazione terminale dell’aorta addominale, da cui prendono origine le due arterie iliache comuni. Ha importanza in patologia umana, per essere sede di processi arteriosclerotici occlusivi e punto di arresto di grossi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali