• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [42]
Anatomia [21]
Chirurgia [5]
Zoologia [5]
Anatomia comparata [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Botanica [3]
Geografia [3]
Lingua [3]

circolatòrio

Vocabolario on line

circolatorio circolatòrio agg. [der. di circolare2]. – Che riguarda la circolazione, soprattutto con riferimento al sangue (più raram., che concerne la circolazione stradale, monetaria, ecc.): disturbi [...] distinguono due sistemi: il piccolo circolo, i cui vasi sono l’arteria e le vene polmonari, e il grande circolo, costituito, per la parte arteriosa, dall’aorta e dai vasi che ne derivano, per quella venosa dalle due cave e dalle vene loro tributarie. ... Leggi Tutto

toracoeṡòfago

Vocabolario on line

toracoesofago toracoeṡòfago s. m. [comp. di toraco- e esofago] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, la seconda porzione dell’esofago, in rapporto, nel mediastino posteriore, con la trachea, l’aorta, e la [...] colonna vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tetralogìa

Vocabolario on line

tetralogia tetralogìa s. f. [dal gr. τετραλογία, comp. di τετρα- «tetra-» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, insieme di quattro drammi, cioè tre tragedie (trilogia) e un dramma satiresco [...] malformazione del cuore e dei grossi vasi: stenosi dell’arteria polmonare, pervietà del setto interventricolare, origine dell’aorta a cavallo dei due ventricoli e ipertrofia del ventricolo destro, con varie manifestazioni, tra le quali il colorito ... Leggi Tutto

celìaco

Vocabolario on line

celiaco celìaco agg. [dal lat. coeliăcus, gr. κοιλιακός, der. di κοιλία «cavità, ventre», da κοῖλος «cavo»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia: a. Arteria c., nei vertebrati, tronco arterioso che prende [...] origine dal tratto addominale dell’aorta, dando a sua volta origine a tre arterie (epatica, splenica e gastrica sinistra). b. Plesso c., plesso neurovegetativo, costituito da elementi ortosimpatici e parasimpatici, situato intorno all’arteria celiaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

placca

Vocabolario on line

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] cerebrale); i rilievi circoscritti, costituiti da una capsula fibrosa contenente materiale necrotico ricco di lipidi, presenti nell’aorta e nelle coronarie (p. ateromasiche), ecc. P. dentali, formazioni ricche di mucina che si sviluppano, aderendovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

arco

Vocabolario on line

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] ’altra secondo le manovre del rimorchiatore. Con accezioni più specifiche: a. In anatomia, a. aortico, la parte iniziale dell’aorta; in medicina, a. corneale o senile, opacità grigiastra della periferia della cornea, a forma di semiluna o di anello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

sètto²

Vocabolario on line

setto2 sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che [...] che divide il tronco arterioso primitivo in due canali secondarî, i quali al termine dello sviluppo diventeranno le arterie aorta e polmonare. b. In zoologia, s. membranosi, quelli che dividono i varî segmenti del corpo degli anellidi; s. mesenterici ... Leggi Tutto

trombòṡi

Vocabolario on line

trombosi trombòṡi s. f. [dal gr. ϑρόμβωσις, der. di ϑρόμβος «grumo, trombo»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di trombi nei vasi sanguiferi e nel cuore: t. delle [...] arterie o arteriosa, secondaria ad alterazioni traumatiche, infiammatorie e degenerative (t. dell’aorta; t. delle coronarie, causa più frequente dell’angina pectoris e dell’infarto del miocardio; t. delle arterie cerebrali); t. cardiaca, limitata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aorta
Il più grosso e centrale dei vasi sanguiferi presente negli animali con circolazione sanguigna in sistema vasale chiuso. Nei Vertebrati è il più grosso vaso sanguifero arterioso del corpo: esiste però, nelle forme a respirazione branchiale,...
cavaliere dell’aorta
cavaliere dell’aorta Biforcazione terminale dell’aorta addominale, da cui prendono origine le due arterie iliache comuni. Ha importanza in patologia umana, per essere sede di processi arteriosclerotici occlusivi e punto di arresto di grossi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali