precoma
precòma s. m. [comp. di pre- e coma2]. – Nel linguaggio medico, la condizione immediatamente precedente lo stato di coma, clinicamente caratterizzato da cefalea, torpore, apatia, astenia, ecc.: [...] p. diabetico, p. epatico ...
Leggi Tutto
In filosofia, secondo la dottrina degli stoici e degli epicurei, stato di perfezione contemplativa dello spirito, in cui nulla si aborre e nulla si desidera. Coincide sostanzialmente con l’adiaforia e l’atarassia ed è l’ideale del saggio e l’attributo...
Medicina. - Insensibilità affettiva. In misura moderata, può contrassegnare un carattere torpido, pigro, indolente, fiacco. È molto accentuata nei processi morbosi che conducono a un ottundimento grave della sensibilità e ad un torpore generale...