• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [7]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

apatia

Sinonimi e Contrari (2003)

apatia /apa'tia/ s. f. [dal lat. apathīa, gr. apátheia "insensibilità", der. di páthos "passione", col pref. a-²]. - [stato d'indifferenza abituale] ≈ abulia, accidia, fiacca, freddezza, impassibilità, [...] imperturbabilità, indifferenza, indolenza, inerzia, insensibilità, irresolutezza, passività, pigrizia. ↔ alacrità, ardore, attività, dinamicità, energia, laboriosità, operosità, risolutezza, volitività ... Leggi Tutto

smuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

smuovere /'zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere). - ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, [...] ] ≈ dissuadere, distogliere, (non com.) rimuovere, stornare. ↑ convincere, indurre, persuadere. c. (fig.) [fare uscire da uno stato di apatia, di indolenza: sono degli sfaticati, non c'è niente che riesca a s. quello sfaticato] ≈ riscuotere, scuotere ... Leggi Tutto

apatico

Sinonimi e Contrari (2003)

apatico /a'patiko/ agg. [der. di apatia] (pl. m. -ci). - [che dimostra apatia] ≈ abulico, accidioso, (lett.) adiàforo, fiacco, freddo, impassibile, imperturbabile, indifferente, indolente, inerte, insensibile, [...] irresoluto, passivo, pigro, [di sguardo e sim.] smorto. ↔ alacre, ardente, attivo, dinamico, energico, laborioso, operoso, risoluto, volitivo ... Leggi Tutto

svegliare

Sinonimi e Contrari (2003)

svegliare [dal provenz. ant. esvelhar "svegliare"] (io svéglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [scuotere dal sonno, far cessare di dormire: domattina sveglia i bambini alle sette] ≈ dare la sveglia (a), (lett.) [...] . ↔ addormentarsi, prendere sonno. ↓ (fam.) appisolarsi, assopirsi. 2. (fig.) a. [uscire da uno stato di apatia, di torpore] ≈ reagire, riscuotersi, risvegliarsi, scuotersi. ↔ impigrirsi, intorpidirsi. b. [diventare più sveglio, più scaltro] ≈ (non ... Leggi Tutto

passione

Sinonimi e Contrari (2003)

passione /pa's:jone/ s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati "patire, soffrire"]. - 1. a. [moto dell'animo intenso e violento: essere accecato dalla p.; frenare, domare [...] le p.] ≈ ardore, febbre, fuoco. ↑ frenesia, furore. ‖ emozione, impeto, slancio. ↔ apatia, distacco, freddezza, indifferenza. b. [violento impulso amoroso: essere preso da p. per una donna] ≈ ardore, trasporto. ‖ concupiscenza, libidine, voluttà. 2. ... Leggi Tutto

calore

Sinonimi e Contrari (2003)

calore /ka'lore/ s. m. [lat. calor -ōris, der. di calēre "essere caldo"]. - 1. a. [sensazione determinata dalla vicinanza con un oggetto o ambiente di temperatura più elevata: il c. della fiamma, del sole] [...] con c.] ≈ ardore, eccitazione, entusiasmo, fervore, impeto, passione, slancio, vigore, vivacità. ‖ premura, sollecitudine. ↔ apatia, distacco, freddezza, indifferenza, indolenza, insensibilità. b. [apertura e comprensione per il prossimo: accogliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

pigrizia

Sinonimi e Contrari (2003)

pigrizia /pi'gritsja/ s. f. [dal lat. pigritia, der. di piger "pigro"]. - [l'essere pigro: non saper reagire alla p.; p. mentale] ≈ abulia, apatia, (non com.) fannullaggine, indolenza, inerzia, infingardaggine, [...] (lett.) neghittosità, (ant.) pigrezza. ↑ (lett.) accidia, (lett.) ignavia. ↓ svogliatezza. ↔ alacrità, laboriosità, operosità, solerzia ... Leggi Tutto

euforia

Sinonimi e Contrari (2003)

euforia /eufo'ria/ s. f. [dal gr. eyphoría, der. di eýphoros "che si porta facilmente; sano, fertile", comp. di eu "bene¹" e tema di phérō "portare"]. - 1. (med.) [sensazione di benessere dipendente da [...] di droghe, alcol e sim.: il vino dà e.] ≈ ebbrezza, eccitamento, eccitazione, esaltazione. ↑ estasi, inebriamento. ↔ apatia, disforia, Ⓖ freddezza, insensibilità. 2. (estens.) [energia attiva e positiva] ≈ allegria, buonumore, contentezza, dinamismo ... Leggi Tutto

letargo

Sinonimi e Contrari (2003)

letargo s. m. [dal lat. lethargus, gr. lḗthargos, comp. di lḗthē "oblio" e argós "inerte"] (pl. -ghi). - 1. (biol.) [periodo di vita latente in cui cadono alcuni organismi] ≈ quiescenza, [nelle piante] [...] ipersonnia, Ⓣ (med.) letargia. ⇑ sonno. 3. (fig.) [mancanza di energia vitale, spirituale, ecc.] ≈ abulia, apatia, inattività, inerzia, indolenza, (lett.) neghittosità, sonno, sonnolenza, torpore. ↔ alacrità, attività, dinamismo, operosità, solerzia ... Leggi Tutto

abbandono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandono /ab:an'dono/ (ant. abandono) s. m. [der. di abbandonare]. - 1. a. [l'abbandonare o l'essere abbandonato, con la prep. di: a. di una casa, della famiglia] ≈ (non com.) abbandonamento, allontanamento [...] rincuoramento, rinfrancamento, risollevamento. b. [assol., partecipazione intensa a un'emozione e sim.: parlare con a.] ≈ ardore, calore, entusiasmo, fervore, foga, impeto, passione, sentimento, slancio, trasporto. ↔ apatia, freddezza, indifferenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
apatia
In filosofia, secondo la dottrina degli stoici e degli epicurei, stato di perfezione contemplativa dello spirito, in cui nulla si aborre e nulla si desidera. Coincide sostanzialmente con l’adiaforia e l’atarassia ed è l’ideale del saggio e l’attributo...
APATIA
Medicina. - Insensibilità affettiva. In misura moderata, può contrassegnare un carattere torpido, pigro, indolente, fiacco. È molto accentuata nei processi morbosi che conducono a un ottundimento grave della sensibilità e ad un torpore generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali