• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Zoologia [18]
Botanica [7]
Industria [6]
Biologia [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alta moda [3]
Moda [3]
Alimentazione [3]

melissòfago

Vocabolario on line

melissofago melissòfago agg. [comp. del gr. μέλισσα «ape» e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale che si ciba di api (come, per es., il gruccione). ... Leggi Tutto

melittofilìa

Vocabolario on line

melittofilia melittofilìa s. f. [comp. del gr. μέλιττα «ape» e -filia]. – 1. In zoologia, il fenomeno per cui alcuni animali (per lo più insetti) trascorrono il ciclo vitale, o una sua parte, come ospiti [...] o parassiti all’interno degli alveari. 2. In botanica, impollinazione di piante o fiori da parte delle api ... Leggi Tutto

bugno

Vocabolario on line

bugno s. m. [affine a bugna]. – Alveare: Ronzio d’un’ape dentro il b. vuoto (Pascoli); b. villico, arnia rustica costituita da un tronco cavo, o da una cassetta di legno o di vimini, o da altro recipiente. ... Leggi Tutto

melittòfilo

Vocabolario on line

melittofilo melittòfilo agg. [comp. del gr. μέλιττα «ape» e -filo]. – 1. In zoologia, di animali (in prevalenza insetti) che vivono come inquilini o parassiti nei nidi delle api. 2. In botanica, di fiore [...] e di pianta che sono impollinati da insetti apidi (come, per es., la salvia e i trifogli) ... Leggi Tutto

melittologìa

Vocabolario on line

melittologia melittologìa s. f. [comp. del gr. μέλιττα «ape» e -logia], non com. – Branca dell’entomologia che ha per oggetto di studio le api. ... Leggi Tutto

melittòlogo

Vocabolario on line

melittologo melittòlogo s. m. (f. -a) [comp. del gr. μέλιττα «ape» e -logo] (pl. m. -gi o -ghi), non com. – Entomologo specializzatosi nello studio delle api. ... Leggi Tutto

speróne¹

Vocabolario on line

sperone1 speróne1 (o spróne) s. m. [dal germ. sporō (da cui il ted. Sporn e l’ingl. spur); nelle lingue romanze il termine germ. è penetrato attrav. il lat. carolingio sporonus]. – 1. Arnese di metallo [...] del calcagno che funge da sostegno all’uropatagio. f. Nome di strutture, con diversa forma e funzione, presenti sulle zampe dell’ape domestica. 3. a. In embriologia, la lamina esistente fra allantoide e intestino, che divide la cloaca interna in una ... Leggi Tutto

insaporare

Vocabolario on line

insaporare v. tr. [dal lat. tardo insaporare] (io insapóro, ecc.), letter. – Dar sapore, rendere saporito (molto meno com. di insaporire); più spesso fig.: i pochi piaceri che insaporano la vita; i. [...] di frasi argute. Nell’intr. pron., insaporarsi, prendere sapore, divenire saporito, o accogliere un determinato sapore: Sì come schiera d’ape che s’infiora Una fïata e una si ritorna Là dove suo laboro s’insapora (Dante); Dell’agrore salmastro s ... Leggi Tutto

pecchióne

Vocabolario on line

pecchione pecchióne s. m. [accr. di pecchia]. – Altro nome del fuco, il maschio dell’ape domestica. ... Leggi Tutto

allapato

Vocabolario on line

allapato agg. [prob. der. di ape; cfr. apiato, apiatura]. – In botanica, sinon. di apiato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ape
Genere di Insetti Imenotteri (Apis) della famiglia Apidae, comprendente le specie Apis dorsata, A. florea, A. indica, A. mellifica. La società delle a Vivono in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: regina, fuchi e operaie....
APE
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, fig. 1). L'ape operaia, femmina normalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali