• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
702 risultati
Tutti i risultati [702]
Arti visive [57]
Storia [49]
Industria [44]
Architettura e urbanistica [43]
Militaria [38]
Medicina [36]
Religioni [35]
Botanica [33]
Comunicazione [33]
Vita quotidiana [31]

lotifórme

Vocabolario on line

lotiforme lotifórme agg. [comp. di lòto e -forme]. – Che ha la forma del fiore di loto; detto in partic. del capitello, caratteristico dell’architettura egiziana, conformato a fiore di loto in boccioli [...] o aperto, con elementi isolati o riuniti, legati in basso. ... Leggi Tutto

correntista

Vocabolario on line

correntista s. m. e f. [der. di (conto) corrente1] (pl. m. -i). – Chi ha un conto corrente aperto presso una banca, o presso le Poste. ... Leggi Tutto

pseudochiro

Vocabolario on line

pseudochiro s. m. [lat. scient. Pseudocheirus, comp. di pseudo- e gr. χείρ χειρός «mano»]. – Genere di mammiferi marsupiali della famiglia falangeridi, che vivono in Australia, Nuova Guinea e Tasmania, [...] , piede e mano provvisti rispettivamente di alluce e pollice opponibili, 2° e 3° dito uniti da membrana, marsupio aperto anteriormente e coda prensile con la parte inferiore appiattita, spesso tenuta arrotolata (da ciò il nome comune); si nutrono ... Leggi Tutto

lottiżżazióne

Vocabolario on line

lottizzazione lottiżżazióne s. f. [der. di lottizzare]. – 1. Suddivisione di un terreno in lotti, a scopo edilizio: procedere alla l. di un terreno; autorizzare la l.; combattere la l. abusiva. 2. In [...] sono unifamiliari; l. semintensiva, in cui le costruzioni sono disposte in serie lineari distanziate tra loro da uno spazio aperto pari al doppio dell’altezza degli edifici mentre la densità abitativa varia da 150 a 350 abitanti per ettaro; l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] pericolo, tracciato attraverso campi minati od ostruzioni portuali; c. dragato, canale che mediante periodiche azioni di dragaggio viene aperto, in zona che si ritenga minata dal nemico, allo scopo di lasciare un passaggio sicuro alle navi amiche; c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

imbeccata

Vocabolario on line

imbeccata s. f. [der. di imbeccare]. – 1. Quantità di cibo che si mette volta per volta nel becco d’un uccello imbeccandolo: i passerotti col becco aperto aspettavano l’imbeccata. 2. fig. a. Istruzione [...] data ad altra persona di nascosto su ciò che deve ripetere; suggerimento: dare, aspettare l’imbeccata. Non com., ricevere l’i., farsi corrompere con doni; dare, aspettare l’i., la mancia. b. ant. Prendere ... Leggi Tutto

trequarti

Vocabolario on line

trequarti s. m. [grafia unita di tre quarti]. – 1. Strumento chirurgico foggiato a punteruolo, con punta acuminata formata da tre superfici triangolari, rivestito da una cannula amovibile; si usa prevalentemente [...] cui gioco è basato sull’abilità e velocità nella corsa, nel passaggio della palla e nello sfruttare ogni varco aperto fra i giocatori (il termine indica la posizione da essi occupata in relazione all’immaginario asse longitudinale dello schieramento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA

Schnorchel

Vocabolario on line

Schnorchel 〈šnòrh’ël〉 s. m., ted. [forse der. di schnarchen «russare», per il rumore prodotto dal dispositivo nel suo funzionamento]. – Nei sommergibili, dispositivo che permette di navigare in immersione [...] motori a combustione interna; è costituito da un doppio tubo che inferiormente sbocca all’interno del sommergibile e superiormente resta aperto all’atmosfera, in modo che i motori possano scaricare i prodotti della combustione da uno dei due tubi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fiume

Vocabolario on line

fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza [...] iperb.), quantità d’acqua o d’altro liquido che scorra con impeto o in grande abbondanza: Romper le pietre, e trar del monte aperto Un vivo f. (T. Tasso); un f. di sangue; versare un f. di lacrime; a che pur versi Degli occhi tristi un doloroso ... Leggi Tutto

largura

Vocabolario on line

largura s. f. [der. di largo], letter. – Largo spazio di terreno aperto: aveva da una banda e dall’altra una l. di prati, che si estendeva quasi fino alla porta di S. Pietro (Vasari); sedevano in disparte, [...] sul confine della l., sotto gli alberi (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 71
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali